Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Can’t Feel My Face – The Weeknd”
È possibile che un’espressione facciale migliori le prestazioni dell’uomo?
Il suo nome è Game Face ed è la faccia da gioco, un’espressione del viso con sguardo intenso e deciso. Secondo la scienza quest’espressione, unita al talento e tenacia, sarebbe in grado di aiutare significativamente a riscuotere un certo successo nella vita, dall’ambito sportivo a quello lavorativo.
Per appurare la veridicità di questa tesi, i ricercatori dell’Università del Tennessee hanno condotto due esperimenti su 62 volontari: il primo risaltava la fisicità dell’individuo e consisteva nel tenere la mano immersa in un recipiente d’acqua gelata per il maggior tempo possibile, mentre il secondo risaltava l’ambito cognitivo. In quest’ultimo esperimento è stato richiesto di completare in soli 5 minuti un complesso puzzle di 100 pezzi. Prima di iniziare le prove, alla metà dei partecipanti sono state mostrate delle foto, raffiguranti degli atleti che si dilettavano con la Game Face. Successivamente è stato chiesto loro di assumere tale mimica durante i test.
L’esito degli esperimenti sono stati a dir poco stupefacenti: se nel primo test non vi sono state particolari differenze, nel secondo i partecipanti sono riusciti a completare una parte in più del puzzle. Dunque hanno saputo dimostrare che la Game Face è realmente in grado di migliorare le prestazioni. Ma a cosa si deve questa teoria?
Gli scienziati sostengono che una specifica mimica facciale, in questo caso la faccia da gioco, sia in grado di far concentrare maggiormente l’individuo, aiutandolo ad evadere dalla condizione di stress che spesso e volentieri può influenzare sensibilmente la buona riuscita di una performance.
Pronti a provare la Game Face?
Post comments (0)