Kickstarter, la nota piattaforma di crowdfounding, è il paese delle meraviglie per chiunque ami uscire dagli schemi: si potrebbe dire che sia stato creato appositamente per diventare un vero e proprio ricettacolo di progetti stravaganti, un luogo dove la genialità si va a mischiare a quel sano pizzico di follia per dar vita a idee come… FYTA Beam, il dispositivo in grado di dar voce alle piante.
L’innovativo sistema, ideale per chi è dotato di un pollice, ehm, diversamente verde, si basa sull’installazione di uno speciale sensore alla base della pianta desiderata, che viene messo in comunicazione via Bluetooth con un’app per smartphone. Attraverso FYTA Beam, in altre parole, sarà possibile scoprire nel giro di un paio di tap sul proprio cellulare quali accorgimenti adottare in tempo reale per mantenere sana e rigogliosa qualunque piantina da appartamento o da giardino sia in nostro possesso.
La chiave del successo del sistema sta nel suo sensore, in grado di carpire quel linguaggio segreto che le piante utilizzano per comunicare di cosa hanno maggiore necessità in un dato momento. I parametri che questo strumento è capace di monitorare sono davvero molteplici: composizione del terriccio, fertilità e umidità della terra, luce, temperatura dell’ambiente circostante, persino nutrienti. Insomma, se per una sera dimenticheremo di rientrare il vaso in casa, plin!, una notifica ci allerterà, impedendoci di avere l’ennesima piantina stecchita sulla coscienza.
Troppa acqua? Troppo poca? L’aria era troppo secca? La terra andava cambiata? Da oggi in poi non dovremo più porci domande di questo genere, perché potremo contare su due validi alleati: la scienza e la tecnologia!
Post comments (0)