fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Francesco Gabbani vince il Festival di Sanremo!

today12 Febbraio 2017

Background
share close

Boom di ascolti per la finale della 67esima edizione di Sanremo: ieri sera il festival condotto da Carlo Conti e Maria De Filippi ha tenuto incollati allo schermo più di 12 milioni di spettatori con uno share del 58,4%. Il dato migliore dal 2009, l’anno di Bonolis e Laurenti.

In seguito alla presentazione de “I ladri di carrozzelle”, una band composta da ragazzi portatori di handicap, la serata di esibizioni viene aperta da Zucchero con “Ci si arrende”: un brano che sorprende il pubblico, tratto dal suo ultimo album. Dopo l’entrata in scena di Maria De Filippi, salgono sul palco Elodie Di Patrizi, che sfoggia un completo bianco con uno stile nettamente differente dalle serate precedenti; Michele Zarrillo, che incanta l’Ariston con la sua “Mani nelle Mani”, e Sergio Sylvestre, che ha qualche difficoltà a fare il suo ingresso a causa della sua imponente stazza.

Vengono per un momento interrotte le performance musicali e si passa alla presentazione di Studio Uno, una fiction interpretata da Dania Del Bufalo, già nota al pubblico del web per le sue canzoni fuori dalle regole, Alessandra Mastronardi e Giusi Buscemi.

La gara riparte con l’esibizione di Marco Masini, che intona “Spostato di un secondo” ottenendo l’approvazione del pubblico. E’ ora il turno del comico Maurizio Crozza e della sua pungente satira, che prende di mira prima Donald Trump e poi il senatore Antonio Razzi. Dopo la consegna del premio “Best European Tour 2016” a Zucchero, tocca adesso a Paola Turci, che si esibisce sulle note di “Fatti bella per te?”, e a Bianca Aztei, che per Sanremo sceglie “Ora esisti solo tu”.

Dopo il discorso di Tina Kunakey, una celebre modella 19enne di origini italiane, la kermesse canora riparte con Francesco Gabbani e “Occidentali’s Karma”, una delle esibizioni più attese della serata. Il cantante ironizza su come la cultura occidentale tenti di scimmiottare quella orientale: “la verità è che nelle culture altrui saremmo sempre turisti”, recita la canzone. Da qui il motivo per cui Gabbani ha deciso di inscenare un divertente balletto con uno scimmione.

La serata musicale si avvia alla conclusione: in ordine, seguono le esibizioni di Chiara con “Nessun posto è a casa mia”, una performance degna di lode; Clementino con “Storie di ragazzi soli”, un rap profondo e ricco di riflessioni, ed Ermal Meta con “Vietato morire”, acclamato sia dal pubblico che dai giudici. L’ultimo a cantare è Michele Bravi con “Il Diario degli errori”, il cui talento è dimostrato dal calore degli applausi che si sono alzati in sala.

Al termine del televoto, viene svelato il podio: il vincitore è Francesco Gabbani, che con la sua originale esibizione ha conquistato il pubblico italiano. Secondo posto per Fiorella Mannoia e terzo posto per Ermal Meta.

 

Una doppietta storica quella di Gabbani: prima di lui infatti mai nessuno era riuscito a vincere il Festival l’anno successivo al trionfo tra le Nuove Proposte. Un tripudio di ritmo travolgente che merita la vittoria sia per le capacità canore dell’artista che per la profondità del testo.

di Luca Bergantino

Written by: Redazione

Previous post

Scienza e Tecnologia

I sogni spiegati da Freud

Che cos’è un sogno? Per i più fantasiosi, probabilmente è un’occasione per fuggire dalla realtà e passare un po’ di tempo in un mondo idilliaco, bizzarro o surreale; qualcuno più “romantico” invece potrebbe averne una visione diversa, che ciò che sogna sia il proprio destino, qualcosa da cercare di perseguire con tutte le sue forze nella vita reale.  E ancora, secondo William Shakespeare, un sogno rappresenta l’essenza degli uomini, come […]

today9 Febbraio 2017

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%