Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Juice” – Lizzo
Vi ricordate che avevamo parlato della legge anti-drag in Tennesse? Bene, perché oggi riprendiamo il discorso. – Se non vi ricordate, qui c’è l’articolo per un ripasso veloce e indolore. Nessuno vi giudicherà per esservene scordati. Tranne me, ovviamente-. Ma prima dobbiamo fare un passo indietro per conoscere la nostra protagonista:
Lizzo è una cantante, rapper e flautista americana, nata a Detroit nel 1988, ma trasferitasi quasi subito a Huston, in Texas. Ha sempre avuto una passione per la musica e fino al 2013 ha fatto parte di alcune band, per poi lanciare la sua carriera da solista con l’album Lizzobangers. Il pubblico apprezzava -e apprezza ancora, ovviamente- la sua musica e gli album continuano a riscuotere successo, ma il vero scoppio arriva nel 2019, con l’arrivo di Juice anche in Europa.
Lizzo è un’icona e anche un’attivista, che con le sue canzoni e le sue esibizioni trasmette messaggi molto importanti. Del resto, non è un caso se nel 2020 è risultata l’artista con più nomination ai Grammy Awards.
Lizzo aveva come tappa del suo tour aveva anche –indovinate un po’!- il Tennessee. Ovviamente, visto il clima, le viene caldamente consigliato di annullare quella tappa, ma invece lei si presenta e invita sul palco le star di Drag Race.
“Perché non sarei dovuta venire per le persone che avevano bisogno di sentire questo messaggio, le persone che avevano bisogno di liberarsi? Perché non avrei dovuto creare uno spazio sicuro in Tennesse dove poter celebrare le performer drag e le nostre differenze? E celebrare le donne nere e grasse?” -Lizzo, dal palco
L’esibizione e il ringraziamento in diretta di Lizzo alle Drag Queen sono stati tra i momenti più belli del concerto e hanno fatto letteralmente esplodere i social, in supporto al messaggio dell’artista.
“Il Tennesse non è un luogo spaventoso, le persone che prendono decisioni per noi NON ci rappresentano” – dichiarazione di un fan a PinkNews
E non sarà sicuramente l’unica a fare un gesto del genere: molti altri cantanti hanno annunciato tappe per supportare la comunità LGBTQ+.
Written by: Aurora Vendittelli
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)