fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Flowers and Trees: arriva il Technicolor

today30 Luglio 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “La Primavera” – Antonio Vivaldi

Il 30 luglio 1932 è una data memorabile per la storia della Walt Disney Animation Studios: nella serie delle Silly Symphonies, una raccolta di riproduzioni animate di racconti popolari e alcune sequenze comiche, compaiono per la prima volta i colori in Flowers and Trees. In questo cortometraggio veniamo immersi in un ambiente bucolico in cui alberi e fiori prendono vita, e in un gioco di danze e musiche si relazionano tra loro e con gli animali del bosco; il fulcro della narrazione è una storia d’amore tra due alberi ostacolata da un tronco marcio e malvagio, e i due innamorati vengono aiutati con determinazione dalla natura circostante, in cui ogni essere collabora in armonia fino al raggiungimento della coronazione del loro amore. Oltre a essere una grande innovazione per il futuro delle Silly, il successo fu tale che, nello stesso anno, fu riconosciuto un premio Oscar a questo cortometraggio.
La leggenda era appena iniziata.

Written by: Sara Claro

Previous post

Sport

Restart in a bubble

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "GOAT Spirit" - Dame D.O.L.L.A. ft. Raphael Saadiq Lo scoccare della mezzanotte tra il 30 e il 31 luglio non sarà, questa volta, l'ultimo rintocco per una non meglio specificata principessa, ma segnerà il risveglio o, fuor di metafora, la ripresa di uno dei campionati più seguiti a livello planetario, l'NBA. Il massimo livello del basket giocato riprenderà dopo una pausa di quattro mesi, […]

today30 Luglio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%