Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Beautiful Day – U2”
Come ovviare alla chiusura dei cinema: film proiettati sui palazzi
Alice nella Città, una sezione della Festa del Cinema di Roma, ha creato l’idea di un cinema homemade, fatto da chi a casa dispone di un proiettore e può, appunto, proiettare un film sul palazzo di fronte al suo, così che tutto il vicinato possa “usufruirne”. L’orario scelto per affacciarsi alla finestra sono le 22.
Inoltre, l’associazione propone a chi non dispone di un video proiettore di chiedere a loro di proiettare un determinato film: Alice nella Città lo farà e manderà la diretta sui canali social, così che il richiedente e tutti i suoi followers possano vederlo.
Sì, non sarà molto diverso da vedere un film in streaming, ma lo vedrete contemporaneamente a tante altre persone, creando quell’ atmosfera di comunità che tanto ci manca; e, in più, lo vedrete proiettato su un palazzo: una cosa da ricordare e poter raccontare, insomma.
L’ iniziativa è partita da Roma, ma già altre città come Bologna, Firenze e Bari hanno seguito quest’idea. Sono sempre di più, quindi, le persone che guardano film in questo modo, nell’attesa di poter tornare a vedere il cinema nel modo “classico”.
Se siete curiosi riguardo ad Alice nella Città, questo è il link per saperne di più sulla loro sezione alla Festa del Cinema, che è in programma ad ottobre: Programma: Alice nella Città.
Post comments (0)