Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Il nostro concerto” – Umberto Bindi
Dopo due anni di restrizione riparte tutta la musica dal vivo. Ecco gli appuntamenti di luglio sparsi in tutta Europa, da non perdere.
Erano mesi che fremevamo dalla voglia di tornare a goderci la musica dal vivo. Che fosse un locale sperduto di periferia o un grande evento mediatico poco importava. Ciò che volevamo era solo riprenderci i nostri spazi di condivisione con la musica live. Le emozioni che corrono sulla pelle, l’adrenalina a tremila, le amicizie nate per gioco, le palpitazioni, il divertimento, ballare tutti insieme. Quasi ci eravamo dimenticati tutto questo.
Rotterdam e i Paesi Bassi sono una meta turistica amatissima. Sarà per quell’atmosfera romantica, sarà per l’arte che si respira ovunque, sarà per i porti così suggestivi, per i mitici mulini a vento. Ma per gli amanti della musica Rotterdam fa rima anche con North Sea, il festival jazz al coperto più grande del mondo. Ad ogni edizione accoglie artisti e spettatori di tutto il mondo nell’arena Ahoy. Una sorta di crocevia dove passano e si mescolano musiche di ogni epoca in una perfetta fusione fra passato, presente e futuro.
Le star che saliranno quest’anno sul palco sono straordinarie, da Diana Ross ad Erykah Badu fino a Robert Glasper. Ad ogni edizione sono accorsi circa settantamila appassionati, ma, nonostante tutta questa affluenza, la manifestazione ha mantenuto il suo carattere intimo, proprio come le atmosfere dei paesi nel Nord Europa. Sarà forse questo che rende il North Sea Jazz Festival così unico?
Londra, nucleo di arte pura, torrente in piena di generi musicali, di contaminazioni, di ricerca e sperimentazione da sempre. Lei, la città simbolo di avanguardia nel mondo musicale, non ha bisogno di rivelarsi ancora. Eppure…
Senza badare a confini geografici, a provenienze, a età e stili diversi, Londra si rigenera ancora una volta e lo fa attraverso una manifestazione che è a dir poco straordinaria. Anzi chi c’è stato negli anni passati l’ha definita “leggendaria”. E basta guardare le immagini delle edizioni precedenti per rendersi conto del volume impressionante di spettatori che muove. Si chiama Wireless Festival ed accoglie la musica urban più importante di tutta la Gran Bretagna con artisti internazionali di hip hop, rap, grime e R&B.
La sede non sarà unica, ma c’è una vera e propria mappa da percorrere in lungo e in largo per farsi coinvolgere a tutto tondo. Alcuni spettacoli sono ospitati nel centralissimo Finsbury Park e al NEC di Birmingham, altra città che in fatto di musica ne può raccontare tante. Questi due luoghi saranno i vostri poli di partenza per andare all’avventura per tutto il resto della Gran Bretagna.
Tutt’altra aria si respira, invece, sulle Alpi svizzere. Scenario mozzafiato che fa da cornice ad un Festival importantissimo, divenuto negli anni punto d’incontro per grandi maestri e giovani musicisti di tutto il mondo in nome della musica classica. Si chiama Verbier Festival ed è conosciuto per i suoi meravigliosi concerti all’aperto con una vista panoramica senza precedenti. Provate a immaginare che effetto incredibile possa avere il profilo delle Alpi che si staglia intorno a noi mentre ci lasciamo portare dalla musica. Sarà l’occasione perfetta per godersi la natura con la colonna sonora ricamata per noi dalle più note sinfonie della storia.
Ma anche l’Italia spicca fra le mete dei Festival più importanti d’Europa. La costa adriatica in estate si trasforma in un centro frenetico di attività ludiche, sportive e culturali. Ma, in particolar modo fra luglio e agosto, succede qualcosa di veramente speciale. Con un balzo temporale nell’America degli anni ’40 e ’50, prende il via il Summer Jamboree, il festival della musica e della cultura USA. E per giornate intere Senigallia si immergerà in un’atmosfera entusiasmante fatta di concerti dal vivo, dj set di swing, rock and roll, jive, doo-wop, rhythm’n’blues, hillbilly e western swing. Un turbine pazzesco di ritmo ed energia. Ma non è tutto perché si potranno prendere lezioni di ballo, si potranno visitare mostre fotografiche ed assistere a spettacoli paralleli. Senza ombra di dubbio Il Summer Jamboree è divenuto negli anni un punto focale del turismo marchigiano. Non solo spiagge e buona cucina, dunque. Le Marche suoneranno per noi il sogno americano.
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)