Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Chi fermerà la musica” – Pooh
Dopo due anni di restrizione riparte tutta la musica dal vivo. Ecco gli appuntamenti di giugno sparsi in tutta Europa, da non perdere.
Erano mesi che fremevamo dalla voglia di tornare a goderci la musica dal vivo. Che fosse un locale sperduto di periferia o un grande evento mediatico poco importava. Ciò che volevamo era solo riprenderci i nostri spazi di condivisione con la musica live. Le emozioni che corrono sulla pelle, l’adrenalina a tremila, le amicizie nate per gioco, le palpitazioni, il divertimento, ballare tutti insieme. Quasi ci eravamo dimenticati tutto questo.
E, se ripartono i grandi tour dei giganti della musica, riprendono anche i nostri amati Festival. Sparsi in tutta Europa, tematici, di qualsiasi genere, dal Rock al Folk, dalle rassegne Jazz a quelle Techno fino alla musica popolare. Lungo tutta l’estate si susseguiranno in varie città eventi che raccoglieranno giovani e meno giovani sotto al palco e sarà anche l’occasione di conoscere nuove mete.
Partiamo dalla nostra Italia. Oramai li vediamo ovunque, i manifesti di Firenze Rocks sono invitanti nei colori, ma soprattutto nella lista incredibile di nomi che saliranno sul palco del Festival. Dal 16 al 19 giugno Firenze sarà la culla del Rock. L’atmosfera è quella d’altri tempi, ma d’altra parte il capoluogo toscano ce la regala a prescindere. Con la sua aria di signora aristocratica, ricca di bellezze artistiche e naturali, ricca di storia e di personaggi che l’hanno resa famosa nel mondo. Tutto ciò, mescolato alle sonorità del Rock, è la ricetta al fulmicotone che da anni si impone come uno degli eventi di maggior successo di tutto lo stivale.
Volete qualche nome delle star che si esibiranno? I Red Hot Chili Peppers, i Metallica, i Muse, i Greta Van Fleet e i Placebo… ma gli artisti sono molti di più, fate un salto sul sito ufficiale e scegliete la vostra serata.
Come per Firenze accade lo stesso anche per Lione. La città francese, centro archeologico fra i più famosi d’Europa, prende ancora più vita con il Festival Les Nuits de Fourvière (le notti di Fourvière).
Un evento che non è solo musica, ma si tinge di tutte le discipline artistiche dello spettacolo. Tutto gira intorno alla creatività più pura fatta di danza, teatro, opera, cinema, circo e ovviamente tanta tanta musica. Il calendario è ricchissimo poiché si tratterà di quasi un mese di eventi ininterrotti… ce ne sarà per tutti gusti.
Cambiamo rotta e ce ne andiamo in Spagna. Barcellona promette relax con tapas e sangria, ma sarà un relax decisamente ritmato. La risposta a tutto è la solare Barcellona. Dal 16 al 18 giugno si svolgerà il Sonar, la manifestazione di musica elettronica, arte multimediale e Live Media. Sul palco saliranno i maggiori esponenti della Techno, fra cui spiccano i Chemical Brothers.
Per tre giorni le strade catalane si incendieranno in questo evento che definire sperimentale è davvero poco. E’ l’occasione perfetta per gli amanti della musica techno che possono assistere a concerti e spettacoli di luci dagli effetti sorprendenti. Se poi aggiungiamo che la città stessa è già un crocevia di divertimento otteniamo la “combo ideale” per chi ha voglia di deliziarsi fra musica, spiagge assolate e i mille locali di Barcellona.
Non abbiamo che da scegliere. Sarà un giugno che suonerà senza sosta! Ma non finisce qui, vi do appuntamento ai prossimi articoli in cui parleremo dei Festival di luglio e di quelli di agosto. Restate connessi.
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)