fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Food

Festival del Colesterolo: Ricicliamo la colomba

today10 Aprile 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Sugar” – Maroon 5

La Pasqua è passata e ognuno se l’è goduta come meglio ha creduto. Ma da quanti giorni state ricevendo la temibile domanda “Cosa fai a Pasquetta?”. Che fa un po’ il paio con la sua sorella invernale “Cosa fai a Capodanno?”. Queste due simpatiche sorelle “allietano” i periodo di festa e volano di bocca in bocca giusto per venirci a disturbare in un periodo già sufficientemente disturbato di suo.

colombaMa, tolto il fastidio del primo impatto, mi unisco al coro… cosa state combinando di bello oggi? Ma soprattutto, avete rimesso a posto i “cocci culinari” del pranzo di ieri? Niente paura, oggi sono qui per darvi qualche dritta su come uscire indenni da questo ennesimo Festival del Colesterolo. 

Scorta minacciosa

Se non siete mostruosamente golosi ed esagerati vi sarà sicuramente rimasta una nutrita scorta di dolci pasquali. Avanzi succulenti di colombe e pizze dolci di cui non possiamo di certo fare incetta. E allora cosa fare con questi abbondanti avanzi che ci guardano con occhio minaccioso dalla dispensa? Niente paura, vi do qualche dritta che vi farà fare bella figura con i vostri occhi. Ammesso che abbiate ancora voglia di organizzare cene e pranzi dopo le abbuffate festaiole.

La colomba diventa babà

Si si, avete letto proprio bene. Con una piccola magia, semplicissima da realizzare, possiamo trasformare gli avanzi di colomba in irresistibili babà. Questi gli ingredienti:

  • 300 grammi di colomba pasquale
  • 40 grammi di zucchero semolato
  • mezzo bicchiere di rum e mezzo vasetto di confettura d’arancia

Per cominciare tagliate una fetta di colomba di circa cm 8 di spessore. Ricavatene 8 cilindretti con un tagliapaste di circa cm 4 di diametro. Fate bollire il rum con lo zucchero e spennellate generosamente con questa bagna i cilindretti di colomba. Scaldate in un pentolino la confettura d’arancia. Dividete i babà fra 4 piattini e riepiteli di confettura calda. Come vedete è più facile farlo che a leggerlo, vale la pena provarci.

colombaZuccotti golosi

Se cercate una ricetta ancora più golosa, questi zuccotti faranno per voi. Serviranno:

  • 6 larghe fette di colomba
  • una confezione di preparato in polvere per mousse di cioccolato
  • 250 grammi di latte
  • gelatina di fragole
  • zucchero a velo

Cominciamo con il preparate la mousse di cioccolato. Se avete fretta potete usare una busta di preparato e unitela al latte. Prendete due stampini di quelli che si usano per la zuppa inglese o per il budino. Foderateli con la pellicola trasparente e ricopriteli all’interno con le fette di colomba, pressandole bene. Poi riempitele con la mousse preparata e infine chiudeteli con un’altra fetta di colomba. Lasciate in freezer per 30 minuti. Se preferite il frigo dovranno riposare un giorno intero.

Una volta che saranno pronti basterà versarli sui piattini di portata su cui avrete versato del topping ai frutti di bosco o della gelatina di fragole in modo da creare la base per i nostri dolcetti. Spolverate con lo zucchero a velo e date libero sfogo alla fantasia per la guarnizione finale.

colombaSpuma al mascarpone con la colomba

Se, invece, avete voglia di qualcosa di più esclusivo ecco una ricetta, sempre molto semplice, ma davvero irresistibile. Ecco gli ingredienti necessari.
  • 150 grammi di yogurt greco
  • 150 grammi di mascarpone
  • 100 grammi di colomba
  • 20 grammi zucchero
  • 2 kiwi
  • 1 banana
  • mezza pera
  • 1 limone non trattato

Tagliate la colomba a dadini e tostatela in forno a 180 °C per 5 minuti. Sbucciate la frutta e tagliatela a dadi, poi versateci sopra il succo del vostro limone per non farla annerire. Mescolate lo yogurt con il mascarpone, aggiungete lo zucchero, la scorza grattugiata e un cucchiaino di succo di limone. Mettete tutto in una ciotolina la frutta, la spuma e i dadini di colomba. A questo punto sbizzarritevi nella decorazione. Foglie di menta o frutta secca saranno l’ideale.

Con queste tre ricette molto semplici da realizzare farete un figurone, ma soprattutto darete nuova vita ad avanzi che altrimenti vi tormenterebbero per giorni e giorni. Un esempio perfetto di sostenibilità e gola a non finire. Buon appetito!

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%