fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Festa Internazionale degli Gnomi: tutti in Abruzzo!

today29 Luglio 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “La Fata” – Edoardo Bennato

Torna la Festa Internazionale degli Gnomi, il Festival di teatro ambiente fantasy più importante d’Italia. Il 29, 30 e 31 luglio a Roccaraso in provincia de L’Aquila.

A Fonte della Guardia – Aremogna tornano ad animare i boschi abruzzesi le fate, gli elfi, gnomi e cavalli alati, con una programmazione più ricca che mai. Il Festival propone spettacoli teatrali, di burattini e pupazzi, teatro di narrazione, giocoleria, circo, danza, trampolieri, letture teatrali. Il tutto in un bosco incantato che è esso stesso protagonista delle storie narrate e vissute dai visitatori, per una vera e propria immersione nel magico mondo del Piccolo Popolo.

gnomiPossiamo definire la Festa Internazionale degli Gnomi una gran bella trovata per integrare il turismo in Abruzzo. Soprattutto sotto l’aspetto culturale e sostenibile. Nonostante il periodo pandemico soprattutto le famiglie hanno fatto registrare 4500 prenotazioni dei posti messi a disposizione con oltre 6300 visitatori previsti. Ma non solo di famiglie si tratta, il popolo degli gnomi ha dei grandi ammiratori anche fra gli adulti, appassionati del fantasy e della vita segreta dei boschi.

L’evento di tre giorni coinvolge oltre 120 artisti che si esibiranno in più di 30 tra laboratori e spettacoli. E sono numeri importanti, in crescita. Il che fa ben sperare poiché si tratta di una realtà rispettosa dell’ambiente e in sintonia con diversi obiettivi dettati dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Onu.

Occhio alla natura!

gnomiL’attenzione ai luoghi naturali e all’ambiente si sposa con la natura stessa del progetto di “teatro-ambiente”. Lo si può, infatti, definire un caso unico in Italia proprio per la sua struttura complessa e organizzata. Il luogo diventa esso stesso parte della narrazione e protagonista dell’evento, quindi il racconto stesso viene costruito “con i luoghi” e non “nei luoghi”.

Questo permette alla manifestazione di diventare più preziosa anno dopo anno, proprio per la cura e l’attenzione prestati alle location che lo ospitano. Per questa edizione il nuovo traguardo in termini di sostenibilità e rispetto della natura è una Festa Plastic free. Il tutto grazie anche all’affiancamento dell’Amministrazione che in un’ottica di reale impegno per lo sviluppo di un turismo sostenibile, ha dotato di acqua pubblica corrente l’area della manifestazione.

Quindi, ci state ancora pensando? Facciamo un salto nei boschi incantati alla ricerca degli gnomi?

Written by: Redazione

Previous post

YCB

Sottobanco: Zahra, una ragazza brillante

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Ride” - Lana Del Rey Se avete mai letto l’oroscopo del YCB sapete già chi è: Zahra è la nostra scrittrice delle stelle, nonché punto di contatto con il mitico Johnny. Il suo nome è di origine persiana, significa brillante, risplendente ed è evidente che i genitori non potevano fare scelta migliore, dato che le si addice perfettamente. Leggendo come affronta la vita tutti […]

today29 Luglio 2022

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%