fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Festa delle donne: non mimose, ma 6 canzoni

today8 Marzo 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Isn’t she lovely” – Stevie Wonder

8 marzo, Festa delle donne. Ormai lo avrete letto praticamente dappertutto, ma in generale si sa che oggi è una giornata tutta mimose e buoni propositi di uguaglianza.

Ne abbiamo discusso da sempre , la classica battuta “la festa delle donne dovrebbe essere tutto l’anno” l’abbiamo sentita o pronunciata praticamente tutti. Partendo dal presupposto che sia una frase tanto scontata quanto vera, voglio dedicare a noi donne alcuni brani musicali. Perchè che festa sarebbe senza la musica giusta?

E così ho parlato con un po’ di donne e uomini di varie età e mi sono fatta raccontare da loro quali canzoni dedicherebbero ad una donna speciale –madre, sorella, nonna, compagna, amica-. O, ancora meglio, quali brani vorrebbero ricevere in dono in una giornata come questa. Anzi, meglio… tutto l’anno.

Isn’t she lovely – Stevie Wonder

Se pensiamo alle donne veramente speciali della nostra vita non possiamo esimerci da pensare ad una dedica per una figlia. Carne della nostra carne, erede diretta dei nostri sogni e delle nostre ambizioni. E allora Francesco ha scelto un evergreen che dedicherebbe volentieri alla donna più importante della sua vita.

“Isn’t she lovely? Isn’t she wonderful? Isn’t she precious? Less than one minute old, I never thought through love we’d be making one as lovely as she. /  Non è adorabile? Non è meravigliosa? Non è preziosa? Meno di un minuto, non ho mai pensato che, attraverso l’amore, saremmo stati capaci di creare qualcosa di adorabile come lei”. – Stevie Wonder

La mia ragazza mena – Articolo 31

Eh già, c’è anche chi è più anticonformista e ha scelto un testo che esce un po’ dai canoni. Laura mi ha raccontato che “mi piace pensare a noi donne come persone di carattere, quindi mi divertirei moltissimo se qualcuno oggi mi dedicasse questa canzone”. E come darle torto?

“La mia ragazza si crede un fuscello, una piuma, ma fa paura quant’è dura e forte. Ha una cintura nera con le borchie e non mi chiede la fede, un castello o la luna. Lei balla tutta notte poi la mattina morde”. – Articolo 31

Quello che le donne non dicono – Fiorella Mannoia

Lo so che ci stavate pensando tutti, è quella più “papabile” in assoluto e di certo non per questioni banali. Di fatto racconta noi donne in modo delicato e passionale, ci dipinge come fragili e combattenti insieme. Un manifesto quasi completo di tutte le nostre sfumature. E’ questo che pensano Dora e Benedetta quando ho chiesto loro quale canzone le rappresentasse di più. E mi sento di dar loro ragione, in fin dei conti un po’ tutte noi ci siamo riviste almeno una volta in queste parole.

“Cambia il vento ma noi no. E se ci confondiamo un po’ è per la voglia di capire chi non riesce più a parlare ancora con noi. Siamo così, dolcemente complicate, sempre più emozionate, delicate. Ma potrai trovarci ancora qui. Nelle sere tempestose portaci delle rose, nuove cose e ti diremo ancora un altro sì” – Fiorella Mannoia

Per dimenticare – Zero Assoluto

Un brano nostalgico. decisamente amaro, ma che esprime grande dolcezza e protezione nei confronti di una donna che non ci appartiene più. Lacrimuccia d’obbligo a parte, è una piccola dichiarazione un po’ informale che Alessandro ha scelto di dedicare per pure questioni di sentimento, come dice lui.

“Se avessi più coraggio, quello che io ti direi è che quell’uomo perfetto, che volevi tu, non l’hai capito mai” – Zero Assoluto

La donna cannone – Francesco De Gregori

C’è poi qualcuno che punta dritto alle stelle con un evergreen che scioglierebbe il cuore di chiunque. Zahra ha scelto questo brano senza pensarci due volte e come darle torto? La potenza incredibile di una donna all’apparenza fragile la lancia dritta in mezzo al cielo. Senza nemmeno bisogno del paracadute.

“Così la donna cannone, quell’enorme mistero, volò. E tutta sola verso un cielo nero nero s’incamminò. Tutti chiusero gli occhi nell’attimo esatto in cui sparì.”- Francesco De Gregori

I love you baby – Jovanotti

Se poi c’è un’amica in difficoltà che ha perso la luce negli occhi, c’è bisogno che le si dedichino parole vere, concrete, senza troppi fronzoli. Da donna complice a donna speciale. Ed Ilaria mi ha raccontato di una frase speciale che arriva dritta all’obbiettivo. Con chiarezza e protezione.

“I love you baby. Lo canterò per te. Stasera, domani e finché non vedrò la luce dei tuoi occhi tornare nei tuoi occhi” – Jovanotti

Quello che volevo fare oggi era creare semplicemente una piccola playlist pensata insieme a voi. E soprattutto per voi, ragazze, mamme, amiche, nonne compagne di vita che avete bisogno -e mi ci metto in mezzo anch’io- di fare squadra anche e soprattutto attraverso la musica.

Buona festa, girls!

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%