Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Last Christmas” – Backstreet Boys
È stata presentata al Pirellone, sede del Consiglio regionale della Lombardia, la 25′ edizione della Festa del Torrone in programma tra le vie del centro di Cremona dal 12 al 20 Novembre.
C’è poco da fare, nonostante il Natale sia ancora “abbastanza” lontano, si avverte già tutto intorno l’atmosfera delle festività. Anche la musica sta già cambiando, perfino i Backstreet Boys riemergono dal passato con un disco interamente natalizio che vi metterà subito di buonumore.
I nostri supermercati sono gia pieni zeppi di offerte di pandori e panettoni di ogni tipo. Farciti, decorati, con gusti e accostamenti più o meno improbabili. Ma non solo di pandori e panettoni è fatto il Natale!
Gli intenditori dei dolci delle feste non potranno, anche quest’anno, fare a meno di lanciare uno sguardo sulle nuove proposte relative al torrone. E anche in questo caso, curiosando qua e la, troverete di certo i sapori che più si adattano a voi. Siete cultori del più classico torrone bianco? Lo preferite soffice? Oppure ricoperto di cioccolato? E all’interno gradite più le mandorle oppure tutti gli altri tipi di frutta secca?
Insomma, davvero avrete l’imbarazzo della scelta, soprattutto se siete dalla parti di Cremona.
Nella splendida città lombarda si svolgerà un evento di 9 giorni con torrone di ogni tipo proveniente da tutta Italia, il tutto accompagnato da appuntamenti, degustazioni, showcooking e incontri culturali. Per l’edizione 2022 la kermesse sarà un omaggio all’attore, regista cinematografico e scrittore italiano Ugo Tognazzi nel centenario della sua nascita con diversi appuntamenti a lui dedicati.
“La Festa del Torrone si conferma un appuntamento di primo piano del cartellone gastronomico e culturale lombardo, capace di promuovere al meglio il grande patrimonio storico di Cremona”, Alessandro Fermi – Presidente del Consiglio regionale della Lombardia
“Una grande occasione per celebrare uno dei tanti tesori enogastronomici della nostra Regione – ha aggiunto l’assessore regionale ai Giovani Stefano Bolognini – un prodotto storico che è al 100% locale e lombardo e che, come Regione, puntiamo a valorizzare sempre di più utilizzando tutti gli strumenti di comunicazione istituzionale e marketing territoriale a nostra disposizione”. – Stefano Bolognini – Assessore regionaleai Giovani
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)