Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da scoltare durante la lettura: “Sunday Morning”- The Velvet Underground, Nico
Dal Lido di Venezia alle nostre sale, se siete indecisi su cosa guardare al cinema questo mese eccovi dei suggerimenti.
E’ uscito al cinema il 9 febbraio il nuovo film di Todd Field, regista già due volte candidato all’Oscar. Coppa Volpi a Venezia per l’attrice protagonista Cate Blanchett, che interpreta Lydia Tár, una delle più grandi compositrici di musica classica e prima donna a dirigere la Filarmonica di Berlino. Una storia drammatica sull’ossessione di una donna che, per rimanere sul podio, è disposta a superare ogni limite etico.
Il film è stato tra i più acclamati dalla critica all’ultimo festival di Venezia e ha ricevuto ben sei nomination agli Oscar ,tra cui Miglior film, Migliore attrice protagonista e Miglior regista. Consiglio di recuperarlo assolutamente prima delle cerimonia del 12 marzo.
2. The Son, Florian Zeller
Anche questo film lo trovate in sala dal 9 febbraio, dopo il premiatissimo The Father, Florian Zeller torna con un altro dramma familiare. Stavolta incentrato sui rapporti padre-figlio: Peter – Hugh Jackman– si ritrova a convivere con il figlio adolescente Nicholas.
Impara a gestire lui e il suo carattere difficile, ma fa anche i conti con il suo passato doloroso che inevitabilmente la presenza di Nicholas riporta a galla.
In uscita il 23 febbraio il nuovo film di Darren Aronofsky che dopo il suo Madre!, decide di tornare in grande stile.
E’ basato sull’omonima opera tetarale di Samuel D. Hunter -che qui firma la sceneggiatura-. Racconta l’ultima settimana di vita di Charlie, Brendan Fraser, professore universitario che pesa oltre 250 chili e vive ormai recluso in casa sua. Una pellicola intensa sia per la storia che racconta che per come lo fa, senza filtri o mezze misure, con personaggi tutt’altro che perfetti e, per questo, incredibilmente veri. Degna di nota anche la performance di Sadie Sink che nonostante la giovane età ha già conquistato il pubblico con la sua bravura.
Consiglio di portare i fazzoletti.
Dopo aver conquistato fetsival, premi e il pubblico di tutto il mondo è finalmente arrivato nelle nostre sale il nuovo film di Martin McDonagh. Una pellicola sicuramente più leggera del suo ultimo lavoro: Tre manifesti a Ebbing, Missouri del 2017. Si tratta di una commedia drammatica sull’amicizia tra Pádraic –Colin Farrell– e Colm –Brendan Gleeson -, in particolare sulla brusca fine di questo rapporto e i vari tentativi di Pádraic di riconquistare l’amico.
Colin Farrell e Brendan Gleeson ci regalano delle performance straordinarie sullo sfondo dei suggestivi paesaggi irlandesi.
Il documentario vincitore del Leone D’oro all’ultimo Festival di Venezia è ora in programmazione nelle sale italiane.
La regista, già vincitrice del premio Oscar nel 2015, ci porta nella vita della fotografa statunitense Nancy “Nan” Goldin. Documentando la battaglia che l’artista prota avanti dal 2017 contro la famiglia Sackler -magnati dell’industria faramaceutica americana- che accusa di aver fatto fortuna promuovendo la dipendenza da oppiacei.
Si tratta dell’importante storia di una donna che dopo essere stata vittima, non poteva sopportare di restare una testimone del massacro che da anni si consuma nel suo paese: ogni anno negli Stati Uniti muoiono di overdose circa 100 mila persone, la maggior parte proprio a causa di ossicodone: prodotto dalla Purdue Pharma dei Sackler.
Cinque storie diverse, cinque racconti moderni che vi conquisteranno dopo aver fatto incetta di candidature e premi. Non ci resta che darci l’appuntamento …ci vediamo al cinema!
Scritto da Elena Birocchi
Written by: Redazione
Cate Blanchette cinema Colin Farrell Festival di Venezia film leone d'oro Lido di Venzia
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)