fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Fantasanremo: iscriviti con voicebookradio.com

today6 Febbraio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “C’è un tam tam” – Eugenio in Via di Gioia

Ultimo giorno disponibile per iscriversi al FantaSanremo, avete tempo fino alle ore 23:59 di oggi, lunedì 6 febbraio 2023, perciò affrettatevi!

Ormai il FantaSanremo è un fenomeno che conoscono tutti gli amanti del Festival. Il fantagioco collegato alla gara canora ha come scopo ultimo la “gloria eterna”, come recita il sito ufficiale, accompagnata da tanto divertimento. Certo, i social hanno svolto un ruolo fondamentale nella sua diffusione ed è passato da 47 iscritti nel 2020 a quasi mezzo milione nel 2022.

Fantasanremo
Ph. Credit: https://www.facebook.com/fantasanremo2022

Come nasce il FantaSanremo?

Dietro il gioco atteso tanto quanto il festival stesso, c’è l’idea di un gruppo di amici marchigiani, lavoratori nel mondo dello spettacolo, ma soprattutto amanti del festival di Sanremo. L’idea di creare questo fantagioco arriva nel 2020, prendendo ispirazione dal FantaGame of Thrones, fantasy game basato sulla serie tv della HBO, più nota in Italia con il nome Il Trono di Spade.

Vi siete chiesti perchè gli artisti in gara dicessero sul palco la parola “papalina” durante le serate di Sanremo 2022? Papalina è il soprannome del titolare del Bar Corva a Porto Sant’Elpidio, da cui l’account ufficiale del FantaSanremo fa le sue dirette social ogni sera durante la pubblicità. È proprio in quel bar che nasce il FantaSanremo, prima gioco con carta e penna tra amici e poi fenomeno nazionale a cui partecipano tantissime persone.

FantasanremoCome funziona il fantagioco?

L’apertura delle iscrizioni è avvenuta il 27 dicembre 2022 e già in pochissimo tempo ha raggiunto il milione di squadre registrate.

L’iscrizione va effettuata sul sito ufficiale; l’utente compone la sua squadra scegliendo cinque artisti in gara e nominando un capitano. Per “acquistare” i partecipanti, il budget di ogni giocatore è di 100 Baudi, moneta ufficiale del FantaSanremo.

I punti vengono assegnati o tolti in base a cosa fanno gli artisti sul palco. L’assegnazione dei bonus e dei malus -che trovate nel regolamento sul sito- si applica agli artisti a partire dal primo minuto del festival di Sanremo fino al termine della diretta della serata finale. Tutto ciò che avviene prima e dopo il festival non verrà conteggiato, a differenza delle regole della scorsa edizione.

fantasanremoLa vincitrice del FantaSanremo 2022, Emma Marrone, aveva ottenuto il primo posto sul podio proprio grazie all’inseguimento da parte delle forze dell’ordine, che le fece guadagnare un grande quantitativo di punti.

I bonus e i malus sono riferiti ad azioni compiute dall’artista o eventi che lo coinvolgono nel Teatro Ariston durante le cinque serate del festival.

Nella scorsa edizione Amadeus aiutò Rkomi a fargli guadagnare punti costringendolo ad eseguire delle flessioni sul palco alla fine dell’esibizione di Insuperabile, il suo brano in gara. Un momento indimenticabile!

fantasanremoNella serata delle cover sarà considerato valido anche tutto ciò che riguarda gli eventuali ospiti annunciati che si esibiranno insieme all’artista in gara. Il capitano sarà determinante nella serata finale, quando i suoi bonus e i suoi malus verranno raddoppiati. State attenti a fare la scelta giusta! Terminata l’ultima puntata di Sanremo, vince chi ha totalizzato il maggior numero di punti.

Non perdetevi anche il brano degli Eugenio In Via Di Gioia C’è un tam tam, sigla ufficiale del FantaSanremo, creata apposta per l’occasione. E, se non l’avete ancora fatto, create la vostra squadra oppure iscrivetevi alla squadra ufficiale di voicebookradio.com cliccando qui. Divertiamoci insieme!

Scritto da Arianna Abatecola

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%