Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Nel Blu, Dipinto Di Blu” – Domenico Modugno
Non bastavano i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo album “Fake News”, anche Sanremo ha voluto regalarci delle belle sorprese: sono usciti, finalmente, i 22 big che parteciperanno alla 73esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Scoperti i nomi di questi artisti, Alessandro ed io, forti delle nostre capacità di giudizio – si, insomma siamo dei grandi critici musicali, riconosciuti a livello galattico – abbiamo deciso di esprimere la nostra più sincera opinione creando, signore e signori, il FantaSanremo. Ma non abbiamo tempo da perdere…
Direttamente dallo zodiaco, ah no, dalla scena indie pop, ecco Ariete, la nostra prima pupilla.
Con il suo seguito di “maschi etero-cis” – compresa Zahra – la cantante romana ha scalato la vetta delle piattaforme musicali in tempi record, diventando una delle cantautrici più ascoltate e amate della nostra generazione. Squilli di trombe e fanfare, piccolo attimo di suspense e fiato sospeso per una Ariete in un completo 4 taglie più grande di lei a cantare “Mare di Guai”:
“La mia canzone parla sicuramente di una storia d’amore finita e ne parla in un’ottica molto più introspettiva […] è una canzone molto emotiva e sentimentale.”
-Ariete
Si, neanche la piccola Ariete è capace di avere relazioni sentimentali sane e durature, ma dato che per lei Sanremo è “praticamente un campo scuola”, ci aspettiamo di vederla tornare a sorridere, mentre gioca a nascondino con Madame e Tananai in giro per l’Ariston.
Non si sa perché Lazza sia qui, a Sanremo, quando avrebbe potuto benissimo comprarselo…
Rapper, musicista e produttore, vanta ben tre album e altrettanti mixtape, oltre a una moltitudine di collaborazioni con rapper italiani e internazionali. Immaginatevi questa scena a Sanremo: piove, lo dice un brother, Lazza che si presenta con l’ascia di guerra e davanti a tutto l’Ariston pronuncia le seguenti parole:
“Sono Lazza Decimo Meridio, comandante della legione Brothers, servo leale dell’unico vero imperatore Amadeus. Avrò il Leoncino… in questa edizione di Sanremo o nell’altra.”
-Lazza probabilmente
Dopo aver piantato l’ascia a terra, intonerà “Cenere”, un pezzo che parla d’amore in una forma un po’ tormentata e turbolenta, anche se, a detta di Lazza, nel bridge finale lascia una speranza di miglioramento e risoluzione.
Ex conduttrice de Le Iene – vabbè, in realtà ha fatto solo un episodio – , e quindi direttamente dalla concorrenza Mediaset, sbarca su Rai 1, per la seconda volta nella sua carriera, Madame.
Il suo cavallo di battaglia è l’Indian Pop, genere con il quale ha unito eterosessuali – Alessandro – e la parte buona della società – Zahra – in unica massa di fan sfegatati in fissa con “Marea”.
“La mia è una storia d’amore raccontata da una prostituta.”
-Madame
Con questa frase ad effetto, dotata di una concettuosità quasi senechiana, la cantante definisce “Il bene nel male”, brano con cui gareggerà a Sanremo contro temuti concorrenti. E non ci stiamo riferendo a Lazza e alla sua ascia di guerra… Perché il suo vero obiettivo è lo stesso Gianni Morandi, conduttore usurpatore di Fiorello, che la cantante vicentina vuole vendicare.
Ecco il pupillo di Alessandro: il gipsy boy noto come Rosa Chemical.
In una sola parola: eccentrico. Autore di una quantità di successi conosciuta a livello interplanetario, tra i quali svetta la trinità delle “Polka”. È uno degli artisti più controversi della scena italiana, ma non per questo di minor valore.
“La mia canzone parla di libertà, di sesso, di amore, di italianità.”
-Rosa Chemical
Trionferà sul palco dell’Ariston con i suoi piedi italiani ben in mostra, con “Made in Italy”, per dimostrare tutto il suo “swag” criticato e amato dagli stessi Cugini di Campagna, che molto presto cambieranno idea – a buon intenditor, poche parole -. Che dire, per Alessandro ha già vinto.
“L’anno scorso Tananai è arrivato Ultimo, ma quest’anno Ultimo non potrà arrivare Tananai.”
-Battuta che ha fatto ridere me e Vitrano per una quantità spropositata di tempo
Ci siamo lasciati il meglio per Ultimo: il “Timburtoniano” Tananai.
Dopo l’Ultimo disco “Rave, Eclissi”, la newentry del genere Pop italiano torna a Sanremo per conquistare tutta Italia.
“Ciao, mi chiamo Tananai e la mia canzone a Sanremo quest’anno si chiamerà Tango.”
-Tananai
Senza essersi dilungato troppo – anzi, dopo non aver detto nulla – sul pezzo che porterà al festival, il buon Tana inizia a scherzare sui suoi risultati ottenuti nelle precedenti edizioni – l’autoironia, per molti artisti, è cosa rara, e quando c’è va apprezzata. – Con il suo gruppetto di amici: Ariete, Rosa e Madame è pronto a driftare sulla golf car di Amadeus – sulla quale hanno viaggiato anche i Maneskin – per dirigersi al primo posto della classifica di quest’anno. Attendiamo che la Rai ci faccia una miniserie in 12 episodi per narrarci tutte le loro pazze avventure. I giudizi che Alessandro ed io abbiamo dato, come avrete sicuramente colto, sono di natura assai insindacabile.
Questi erano i 5 big, i prescelti del YCB. Ma ovviamente il FantaSanremo non termina qui… Concorrenti del Festival della Canzone Italiana temete perché vi terremo d’occhio dalla prima fila.
Scritto da: Zahra Javanmardi, Alessandro Vitrano
Written by: Aurora Vendittelli
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)