fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Facebook investe sulle BCI

today15 Maggio 2019

Background
share close

Nel futuro della piattaforma si prevedono interfacce neurali per comunicare ed “ascoltare” attraverso la pelle

Regina Dugan, responsabile della divisione R&D di Facebook, ha chiesto durante la F8, Facebook Developer Conference nel 2017: “E se potessimo scrivere con la mente?”

La domanda è molto meno banale di quanto sembri: i sistemi di interfaccia neurale infatti sono ormai abbastanza sviluppati da consentire alle persone di comunicare attraverso il solo pensiero, grazie a dei software capaci di rilevare l’attività cerebrale.
I dispositivi veloci e non invasivi che Facebook sta progettando saranno spediti su grande scala. In questo modo, tutti coloro che ne avranno bisogno potranno usufruirne facilmente.

Il capo della divisione R&D ha dichiarato:

Non si tratta semplicemente di decodificare i pensieri casuali o passeggeri. Si vogliono decodificare le parole che il paziente ha già deciso di voler condividere inviandole al centro del linguaggio cerebrale.

Importante è anche lo sviluppo di impianti capaci di far “ascoltare” le persone attraverso la cute: Ciò che fanno questi dispositivi è imitare la coclea dell’orecchio e tradurre i suoni in frequenze specifiche per il cervello. Una rivoluzione che cambierebbe profondamente la vita dei non-udenti.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

News

Alfa-X, il treno più veloce del mondo

Il Giappone segna un nuovo record nell'industria 4.0: è stato appena ultimato e presentato al mondo Alfa-X, quello che oggi rappresenta il treno su rotaia più veloce e performante del mondo! Questo capolavoro d'ingegneria, frutto dell'operato dei colossi Kawasaki Heavy Industries e Hitachi, presenta una serie di caratteristiche tali da consentirgli di raggiungere la vertiginosa velocità massima di 400 km/h, circa 80 km/h in più rispetto alle punte di diamante […]

today15 Maggio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%