fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

Face Building

today6 Aprile 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “ Skin – Rag’n’Bone Man”

Volete provare un allenamento alternativo?

Per mantenere la pelle del viso elastica e giovanile, potete provare la ginnastica facciale. Si tratta di un esercizio semplice e gratificante per il volto. La faccia è composta da numerosi muscoli, questi vengono messi in moto in diverse occasioni, dal più banale battito di palpebre o sbadiglio, fino alla conversazione e masticazione. Tutte queste dinamiche sono all’ordine del giorno, eppure non ci rendiamo conto del loro verificarsi e di quanto facciano bene, sia in età giovanile che in età adulta. 

La ginnastica facciale, più conosciuta come Face Building, se messa in pratica, garantisce sostegno e resistenza. Gli scienziati del Northwestern University, sostengono che gli esercizi facciali favoriscono l’elasticità del viso, contribuendo ad allargare e rinforzare i muscoli, apportando così il benessere dell’epidermide. Per ottenere dei risultati soddisfacenti, come tutti gli esercizi, ci vogliono volontà e costanza. Si consiglia di iniziare con un allenamento di circa 20 minuti al giorno, successivamente potrete ridurre le sedute a 15 minuti. Come funziona la ginnastica facciale?

Prima di iniziare l’allenamento disponetevi davanti ad uno specchio. Una volta pronti, cominciate ad esercitarvi aprendo la bocca a forma di O, posizionando il labbro superiore al di sopra dei denti e sorridendo, in questo modo solleverete i muscoli delle guance. Questo tipo di esercizio deve essere ripetuto diverse volte ed è ottimo per la zona delle gote. Una volta concluso questo primo step, passate ad occuparvi della zona contorno labbra. Per far sì che le labbra vengano rimpolpate, tenetele socchiuse e inarcatele verso l’alto. Potete inoltre, sorridere senza mostrare i denti, stringere le labbra e forzare i muscoli delle guance. Successivamente poggiate le dita sugli angoli della bocca, facendole scorrere verso l’alto e tenendo premuto per 20 secondi. Infine per il contorno occhi, si consiglia di tenere ben saldo l’angolo interno ed esterno con le dita e spingendo la palpebra inferiore verso l’alto.

Cosa ne pensate del Face Building?

Written by: Silvia Orani

Previous post

Cultura

Tra Arte e Quarantena: il Getty Museum lancia la challenge

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Klimt - Gio Evan". Ormai sono settimane che l'emergenza Covid-19 costringe parte della popolazione mondiale a casa e con il passare del tempo la tentazione di uscire si fa sempre più difficile da combattere. Tuttavia sappiamo bene che per sconfiggere questo virus l'unica arma di cui disponiamo, nel nostro piccolo, è proprio quella di rimanere nelle nostre dimore. A tal proposito tantissimi […]

today5 Aprile 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%