fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

benessere

Excellence Food Innovation, una spirale di gusto su Roma

today18 Novembre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Ma che bontà” – Mina

Nei giorni 10-11-12 Novembre si è svolta a Roma la IX edizione di Excellence Food Innovation, la più grande kermesse capitolina dedicata all’enogastronomia del Made in Italy e della Regione Lazio.

excellence food experience80 chef, 200 aziende, 2 aree show cooking, un temporary restaurant e 40 tra convegni, talk, seminari e masterclass. L’enogastronomia italiana apre le porte al pubblico e diventa vetrina di sè stessa mettendo al centro di tutto il cibo, la sostenibilità e la rigenerazione, passando per l’esperienza viva della creazione di ricette anche stellate. Perchè ogni piatto non è semplicemente una pietanza, ma racconta attimi di vita di chi li prepara. Sapori e profumi ricercati, percezioni che coinvolgono i cinque sensi, autentici viaggi culinari possibili solo attraverso la scelta di materie prime selezionate con amore e competenza.

La tecnologia corre, ma facciamo in modo che non ci travolga

excellence food experienceVoicebookradio.com ha partecipato alla kermesse che si è svolta attraverso incontri e formazione, dando l’opportunità ai professionisti del settore di “fare business” fra loro. Ne sono nate nuove fusioni tra ingredienti di piccoli e grandi produttori, confronti, aggiornamenti, innovazioni nelle tecniche e nelle attrezzature di ultima generazione. E, per il pubblico, c’è stata la possibilità di assaggiare le varie proposte e discuterne direttamente con gli imprenditori. Contatto diretto, dunque, che torna ad “esprimersi” occhi negli occhi dopo mesi di ordinazioni online. Certamente una soluzione funzionale e sbrigativa, ma nulla può sostituire la sensazione per uno chef di svegliarsi la mattina, andare al mercato e scegliere cosa offre la stagione in corso, per poi portare tutto in cucina e tradurlo in un piatto speciale.

excellence food experienceStand dopo stand

La ricchezza dell’intera manifestazione sono stati i numerosi stand di produttori selezionati e accessibili a tutti con la possibilità di acquisto. Ma soprattutto con l’invito ai ristoratori di entrare in contatto. E di scegliersi a vicenda.

Fulcro importante della manifestazione è stata l’alimentazione in funzione della sicurezza stradale, il futuro del turismo enogastronomico del nostro paese, la sostenibilità della cucina e la  food policy. E ancora gli appuntamenti di digital marketing e dell’innovazione tecnologica nell’agricoltura.

Le stelle in fiera

Si sono alternati “ai fornelli” celebri chef stellati che hanno coinvolto alcuni fortunati facendoli assistere in presa diretta alla preparazione e presentazione dei loro piatti. Con rigoroso abbinamento di calici di vino per ogni singola portata. Senza dimenticare che, durante i tre giorni, sono stati assegnati premi letterari e l’Excellence 2022, il riconoscimento ai personaggi e realtà del mondo enograstonomico che durante l’anno si sono distinti. Tra questi Anthony Genovese, Michelino Gioia, Fabio Massimo Pallottini e Cristina Bowerman.

L’angolo più dolce

Uno dei momenti che hanno catalizzato l’attenzione dei partecipanti è stato quello del World Heritage, il contest per il miglior gelato a livello mondiale. Sono stati proposti prodotti di 8 paesi del mondo e il discorso di apertura è stato tenuto dal campione del mondo di gelateria, Eugenio Morrone.

Excellence Food Innovation è “passato” sulla Capitale come una spirale fatta di gusto, colori e trasversalità a tutti gli effetti. Ma non è stato l’ennesimo evento di lustro agganciato a tendenze di moda. Anzi ha sottolineato che la conoscenza della cucina, e delle infinite professioni che le ruotano intorno, è fondamentale per trarne tutti i vantaggi possibili. E gustarla davvero appieno!

 

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%