fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Eurovision 2022, nasce a Torino l’Eurovillage

today27 Marzo 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Brividi” – Mahmood ft. Blanco

In occasione dell’imminente evento dell’Eurovision Song Contest 2022 la Città di Torino, in accordo con Ebu e Rai, ha individuato il parco sulle rive del Po come area per l’Eurovillage, luogo di intrattenimento ad accesso gratuito per cittadini, turisti e ospiti dell’evento.

eurovisionManca poco all’evento musicale europeo dell’anno e Torino si fa bella. Ci si prepara ad accogliere una manifestazione che, negli ultimi anni, ha raccolto sempre più consensi e catalizzato l’attenzione della musica internazionale.

Forti della vittoria italiana dello scorso anno con i Maneskin ci siamo aggiudicati il privilegio di organizzare l’Eurovision 2022 e Torino è stata selezionata come città ospitante. Da settimane si vocifera in merito al contest su vari fronti, un po’ come accade prima della settimana sanremese. Insomma, l’attesa si riempie di rumors, gossip, novità e supposizioni. La cornice consueta che normalmente si crea intorno ad un evento di respiro così ampio.

eurovisionCome anticipato sul palco di Sanremo il mese scorso, condurranno la gara Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika. In concorso per l’Italia Mahmood e Blanco con Brividi. Ma avremo un’occhio attento anche per un altro artista italiano in gara, Achille Lauro che parteciperà con Stripper in rappresentanza della Repubblica di San Marino.

E Torino vuol fare bella figura

Ecco quindi la novità della nascita dell’Eurovillage all’interno del bellissimo Parco del Valentino. Proprio sulle rive del Po’.

La delibera è stata approvata nelle scorse ore dalla Giunta comunale che assicura che la manifestazione, “che avrà prevalentemente carattere culturale e di promozione della città, si svolgerà nel totale rispetto delle aree del parco mantenendone la fruizione pubblica fatto salvo il limite dettato dai piani di sicurezza”.

eurovisionNel parco verrà dunque allestito un vero e proprio ‘villaggio’ che dal 7 al 14 maggio vedrà coinvolti anche gli sponsor e i partner istituzionali dell’evento e ospiterà un’area spettacolo, attrezzata con palco e videowall, dove si alterneranno artisti del territorio e in gara. Due maxischermi permetteranno inoltre di assistere alla diretta delle semifinali di martedì 10 e giovedì 12 maggio e alla finalissima di sabato 14 maggio. A gestire l’area, sia per quel che riguarda l’allestimento che la programmazione culturale, sarà la Fondazione per la Cultura Torino.

Nei prossimi giorni vi aggiorneremo sull’evento e su tutte le novità che lo precederanno. Nel frattempo “in bocca al lupo” ai nostri artisti in concorso!

 

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%