Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Due vite (Eurovision version)” – Marco Mengoni
Ormai manca meno di un mese all’edizione 2023 dell’Eurovision Song Contest e i rumors sull’evento si fanno sempre più incalzanti.
I commentatori italiani della gara saranno Gabriele Corsi e Mara Maionchi. Durante il programma televisivo Stasera c’è Cattelan, Gabriele ha svelato la partner che lo affiancherà in questo appuntamento guà carico di adrenalina. E sarà proprio l’irriverente e amatissima Mara Maionchi a stargli accanto, ormai lanciatissima da anni in tv e colonna portante indiscussa della discografia italiana.
I due accompagneranno il pubblico durante tutto il concorso in cui si sfideranno ben trentasette nazioni. Sappiamo bene che l’Italia sarà rappresentata da Marco Mengoni con il brano Due Vite nella nuova versione che vi abbiamo già fatto ascoltare nelle scorse ore. Riadattata appositamente per il Festival. La spunterà quest’anno dopo essere arrivato settimo esattamente dieci anni fa con L’essenziale?
Nel frattempo l’organizzazione dell’Eurovision ha svelato il running order delle due semifinali, in programma martedì 9 e giovedì 11 maggio alla Liverpool Arena. Ad aprire la gara sarà la Norvegia, seguita poi da Malta e Serbia, mentre la chiusura sarà affidata ad Albania, Lituana e Australia.
Ma, come ogni manifestazione di tale livello, sono previsti anche momenti speciali. L’organizzazione, infatti, ha annunciato i cinque ospiti che si esibiranno durante le due semifinali. Si tratta di due artiste provenienti dal Regno Unito e tre dall’Ucraina, nazione vincitrice della scorsa edizione. La prima è una delle artiste britanniche più amate, la popstar Rita Ora. Poi sarà la volta di Julia Sanina, in doppia veste perché salirà sul palco anche in qualità di conduttrice dell’evento al fianco di Alesha Dixon, Hannah Waddingham e Graham Norton.
Spazio poi a Rebecca Ferguson e per concludere Alyosha, che partecipò all’Eurovision per l’Ucraina nel 2010 con Sweet People e Mariya Yaremchuk, a ua volta portabandiera ucraina nel 2014 con Tick-Tock. Mentre per la finalissima l’ospite speciale arriverà direttamente dal nostro paese. E’ stata annunciata proprio nelle scorse ore la partecipazione di Mahmood nella serata conclusiva del 13 maggio.
Dall’Italia potremo seguire l’intera manifestione in questo modo. Le due semifinali saranno trasmesse martedì 9 e giovedì 11 maggio alle 21 su Rai 2, precedute da due anteprime alle 20.15. Mentre la finale di sabato 13 maggio andrà in onda alle 20.40 su Rai 1. Rai Pubblica Utilità, per favorire una maggiore inclusione, sottotitolerà e audiodescriverà le tre serate in diretta su Rai 2 e Rai 1. E renderà interamente accessibile, anche attraverso la Lingua dei segni, la finale su un canale dedicato di RaiPlay.
Il servizio di audiodescrizione sarà attivo in streaming per tutte e 3 le serate anche su RaiPlay.
Quindi scuse non avete, tenetevi pronti che la gara sta per cominciare!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Eurovision Eurovision 2023 Liverpool liverpool arena mara maionchi marco mengoni mhmood
Tempo di lettura 5 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)