Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Rumors, bookmaker e pubblicazione dei video. I social impazziscono per l’Eurovision, ma quali sono le clip più cliccate?
I rumors si fanno sempre più corposi, si “chiacchiera” moltissimo intorno a questo evento così atteso. L’Eurovision Song Contest 2022 di Torino è alle porte e la lista dei partecipanti è ormai ufficiale da tempo. Sui social impazzano i brani musicali e le promo che i vari artisti stanno realizzando intorno a sé stessi.
I bookmaker sono già da tempo alle prese con le scommesse sugli ipotetici favoriti e non è un segreto che l’Ucraina e Italia siano fra i papabili vincitori, una spanna avanti agli altri. Ma si tratta ovviamente di ipotesi, di previsioni più o meno attendibili. Un dato certo, invece, lo abbiamo già in mano. E’ Youtube a dettar legge per ora perché ha il polso della situazione circa il gradimento dei video ufficiali di tutti i candidati.
C’è da dire, però, che la classifica -aggiornata a poche ore fa- è un po’ falsata dal fatto che le clip non sono state pubblicate in contemporanea. Quindi i primi video ad esser stati ufficializzati hanno goduto finora di più diffusione e, quindi, maggior visibilità. Ma si sa, come qualsiasi gara, i risultati finali potranno essere ribaltati o confermati proprio nel corso dell’evento stesso.
E, come avviene ormai per ogni evento che catalizza l’attenzione del pubblico, anche l’Eurovision 2022 avrà il suo concorso parallelo giocato dal pubblico. Sanremo insegna, farà scalpore anche stavolta il cosiddetto FantaEurovision. Aspettiamoci di tutto, anche da parte degli artisti stessi che sembrano sempre più entusiasti di mettersi in gioco favorendo i propri fan.
1 – Stefania della Kalush Orchestra (Ucraina, oltre 2 milioni e 800mila views)
2 – Halo di Lum!x e Pia Maria (Austria, oltre 2 milioni e 600mila views)
3 – De diepte di S10 (Paesi Bassi, oltre 2 milioni e 500mila views)
4 – Sekret di Ronela Hajati (Albania, oltre 2 milioni e 200mila views)
5 – Space Man di Sam Ryder (Regno Unito, oltre 1 milione e 700mila views)
6 – In corpore sano di Konstrakta (Serbia, oltre 1 milione e 500mila views)
7 – Hold Me Closer di Cornelia Jakobs (Svezia, oltre 1 milione e 400mila views)
8 – Fulenn di Alvan e Ahez (Francia, oltre 1 milione e 300mila views)
9 – Snap di Rosa Linn (Armenia, oltre 1 milione e 300mila views)
10 – SloMo di Chanel (Spagna, oltre 1 milione e 100mila views)
11 – Brividi di Mahmood e Blanco (Italia, oltre 1 milione di views)
12 – Llamame di WRS (Romania, oltre 980mila views)
13 – Miss You di Jeremie Makiese (Belgio, oltre 920mila views)
14 – Sentimentai di Monika Liu (Lituania, oltre 830mila views)
15 – Die Together di Amanda Georgia di Tenfjord (Grecia, oltre 820mila views)
16 – Fade to Black di Nadir Rustamli (Azerbaigian, oltre 770mila views)
17 – Breathe di Vladana (Montenegro, oltre 750mila views)
18 – I.M di Michael Ben David (Israele, oltre 720mila views)
19 – Ela di Andromache (Cipro, oltre 720mila views)
20 – Intention degli Intelligent Music Project (Bulgaria, oltre 680mila views)
21 – Stripper di Achille Lauro (San Marino, oltre 680mila views)
22 – Not the Same di Sheldon Riley (Australia, oltre 670mila views)
23 – Saudade saudade di Maro (Portogallo, oltre 620mila views)
24 – River di Ochman (Polonia, oltre 560mila views)
25 – Boys Do Cry di Marius Bear (Svizzera, oltre 550mila views)
26 – Circles di Andrea (Macedonia del Nord, oltre 540mila views)
27 – Give That Wolf a Banana dei Subwoolfer (Norvegia, oltre 510mila views)
28 – Trenuleţul di Zdob şi Zdub & Fraţii Advahov (Moldavia, oltre 490mila views)
29 – I Am What I Am di Emma Muscat (Malta, oltre 460mila views)
30 – That’s Rich di Brooke (Irlanda, oltre 410mila views)
31 – Guilty Pleasure di Mia Dimšić (Croazia, oltre 390mila views)
32 – Jezebel dei The Rasmus (Finlandia, oltre 360mila views)
33 – Með Hækkandi Sól delle Systur (Islanda, oltre 330mila views)
34 – Lights Off dei We Are Domi (Repubblica Ceca, oltre 320mila views)
35 – The Show delle Reddi (Danimarca, oltre 300mila views)
36 – Rockstars di Malik Harris (Germania, oltre 300mila views)
37 – Hope di Stefan (Estonia, oltre 300mila views)
38 – Eat Your Salad dei Citi Zēni (Lettonia, oltre 210mila views)
39 – Lock Me In dei Circus Mircus (Georgia, oltre 180mila views)
40 – Disko degli LPS (Slovenia, oltre 110mila follower)
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)