fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Emphaty Suite: a Las Vegas l’hotel più costoso del mondo

today23 Marzo 2019

Background
share close

The Palms Casino Resort, California, USA. È qui ubicata la camera d’albergo più lussuosa che esista al mondo: l’Empathy Suite. Alloggiare anche solo una singola notte in questa stanza che va ben oltre ogni lusso costa ben 100 mila dollari! Viene dunque immediatamente scavalcato in classifica anche il sontuoso hotel newyorkese scelto da Meghan Markle per celebrare il baby shower con le amiche. Stiamo parlando della Penthouse Suite dell’hotel The Mark.

Ebbene, la suite californiana da record ha davvero dell’incredibile: disegnata dall’artista britannico Daniel Hirst, è il vero gioiellino della city della perdizione e delle scommesse. Naturalmente la cifra stellare è presto giustificata, poiché i servizi offerti ai customers sono davvero di prim’ordine.

Riposare in questa stanza equivale a compiere un tuffo paradisiaco…tra le opere d’arte! Infatti, nella sontuosa dimora è possibile dormire circondati dai pezzi più celebri dello stesso designer dell’alloggio. Vi sono casse piene di diamanti, teschi, vasche a parete con degli squali veri e via discorrendo.

Agli ospiti viene inoltre offerto un credito della cifra di 10 mila dollari da poter spendere ai casinò della città. Un dono che certamente non stupisce più di tanto…dopotutto, per coloro i quali posseggono una somma così elevata da potersi permettere il lusso di dormire nella suite, chissà che quei 10 mila dollari in più non possano fruttare altri soldi proprio a una slot macchine della zona: la Dea della fortuna è sì bendata, ma nella scintillante Las Vegas tutto diventa possibile.

Written by: Chiara Mezzina

Previous post

transponder bluetooth

News

Addio alle batterie: inventati i primi dispositivi con ricarica in radiofrequenza

La fine del 2019 e il 2020 potrebbero ben presto essere ribattezzati "gli anni dei transponder Bluetooth senza batteria" per via di una serie di rivoluzionari dispositivi dalle caratteristiche davvero innovative che stanno gradualmente prendendo piede. Gli apparecchi in questione, presentati dalla startup israeliana Wiliot durante la fiera NRF 2019, altro non sono che semiconduttori in grado di alimentarsi convertendo in energia le onde radio diffuse nell'ambiente circostante: a differenza […]

today23 Marzo 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%