Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Lucifero” – Emis Killa
Due belle novità di primavera. Arrivano i progetti discografici di Emis Killa e di Tedua.
“Questo album è il mio preferito tra quelli che ho fatto. A differenza degli altri lavori, ho dato la precedenza ai dettagli, a cosa che mi soddisfacesse al 100%. Ho ragionato in termini di un disco pieno di contenuti che piacesse a me: dopo tanti anni di carriera, non sento la necessità di andare incontro al pubblico o di rincorrerlo. Le classifiche non sono più il fine”.
Emis Killa è pronto a uscire con Effetto Notte, fuori oggi, 19 maggio, quello che considera il suo lavoro più importante.
“Dopo tanti anni di musica virale, con pezzi per Tik Tok e tormentoni estivi, questo è un disco che va ascoltato”.
Ph. Credits @Emis Killa Facebook Official Page
Il rapper si è preso del tempo per guardarsi dentro e dare uno sguardo alla sua vita nel passato e nel presente. Nell’album ci sono, infatti, molti riferimenti autobiografici, oltre a quelli palesemente cinematografici a partire dal titolo che cita Francois Truffaut, per fotografare la sua anima e trasferirla in musica. E se il regista francese raccontava un film nel film, Killa prova a spiegare il travaglio creativo della composizione di un album.
Emis Killa vs Sanremo
Finora Emis Killa si è tenuto lontano dal festival di Sanremo, anche se molti suoi colleghi della scena hip hop lo hanno sdoganato. Ultimo in fatto temporale Lazza quest’anno che ha dimostrato quanto sia stato potente affermare un genere così particolare sul grande palco dell’Ariston.
Ph. Credits @Emis Killa Facebook Official Page
“Al festival si deve andare con il pezzo giusto. E Lazza lo ha fatto. Quello che io mi chiedo è: sarei in grado di fare quella cosa? sono un artista adatto a concepire quella musica? Non lo so. Per quanto Sanremo si sia svecchiato, mi pare che siano sempre gli artisti a dover scendere a compromessi. Quando ho cercato a fare la hit estiva ho fatto roba veramente brutta: ho paura che succedrebbe la stesa cosa per il festival”.
Nel frattempo lui tornerà live in estate dal 2 luglio con un tour che partirà da Fermo e che si concluderà il 28 ottobre con la sua prima volta al Forum di Milano.
Ph. Credits @Tedua Facebook Official Page
Tocca a Tedua
L’attesa è finita, dopo oltre tre anni Tedua annuncia l’arrivo del suo nuovo progetto discografico dal titolo quanto mai ambizioso, La Divina Commedia. L’album sarà disponibile dal 2 giugno online sulle piattaforme digitali.
Dopo il viaggio di formazione esplorato con l’album d’esordio Orange County California,in cui l’artista si identifica con il protagonista di O.C. Ryan Atwood che da Chino -Cogoleto per Tedua- arriva alla contea di Orange County -in questo caso Milano-. E, dopo Mowgli, in cui racconta la sua vita nella “giungla urbana” di una grande metropoli, per il terzo progetto Tedua sceglie l’immaginario della Divina Commedia. E sarà un viaggio tra le terre dantesche, dalle voragini dell’Inferno fino all’ascesa al Paradiso.
Ph. Credits @Tedua Facebook Official Page
Una cover d’autore
La cover de La Divina Commedia, ispirata al purgatorio, è scattata da David Lachapelle, uno dei nomi più importanti della fotografia contemporanea. Scoperto da Andy Warhol, Lachapelle è uno dei fotografi che più ha segnato l’immaginario pop attuale. Vi basti pensare che realizzato scatti iconici per artisti del calibro di Madonna, Tupac Shakur, Lana Del Rey, Eminem, Lady Gaga, Nicki Minaj, Kanye West, Rihanna, Travis Scott e attori come Leonardo di Caprio, Uma Thurman, Elizabeth Taylor, River Phoenix e molti altri.
Tedua ha annunciato anche il suo ritorno live con La Divina Commedia tour, una serie di appuntamenti nei palazzetti da ottobre. Con oltre 70mila biglietti venduti ad oggi, le date hanno registrato 5 sold out -tra cui i tre appuntamenti di Milano-. Queste le tappe: 28 ottobre Jesolo, 4 novembre Firenze, 9 novembre Roma, 11 novembre Genova, 13 novembre. 4 e 5 dicembre Milano, 8 dicembre Bologna, 10 dicembre Napoli, 12 dicembre Torino.
Questa primavera non smette di sorprendere e di arricchirsi di continue novità musicali. Collegatevi a voicebookradio.com e scaricate la nostra app gratuita per ascoltarle in rotazione quotidiana.
Post comments (0)