Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “If I can dream” – Elvis Presley
L’incredibile successo di botteghino del film di Baz Lurhman trascina con sè anche le visualizzazioni dei vecchi video del Re del Rock and Roll.
E’ di Elvis la vetta della top ten delle classifiche Cinetel dello scorso weekend. Il film di Baz Luhrmann con Austin Butler e Tom Hanks, che si concentra soprattutto sul rapporto tra il cantante-mito e il manager che lo rese tale, nel suo secondo weekend nelle sale italiane ha incassato 421.856 euro per un totale di 1.619.973 euro.
E questo successo porta con sè una vera e propria Elvis-mania che fa rispolverare ai giovani -e ai meno giovani- tutti i successi del grande Re. Avevamo già piacevolmente notato nei mesi scorsi la tendenza dal timbro vintage delle scelte musicali dei giovanissimi. Complici le playlist delle varie piattaforme social che permettono di andare a “spulciare” molto indietro nel tempo. Ora la pellicola, che porta con sé una massiccia campagna pubblicitaria e una gran bella colonna sonora, ha fatto il resto.
Ed ecco una piccola selezione dei brani di Elvis più “recuperati” negli ultimi giorni.
La più cliccata di tutte è proprio lei. Successo di fine anni sessanta che, nella colonna sonora ufficiale del film, è stata “coverizzata” magistralmente dai nostri Maneskin.
Un’altra delle più cliccate è senza dubbio lei che, nella soundtrack ufficiale della pellicola, è reinterpretata proprio da Austin Butler, l’attore che veste i panni di Elvis. Per altro in modo davvero esemplare.
Oltre un milione di click in più per un video che ha fatto davvero la storia. Sia per il brano, ormai evergreen, sia per le immagini che mostravano il primissimo, lascivo, sensuale, Elvis “the pelvis”… scandaloso, provocante e ammiccante come solo lui sapeva essere.
Questi sono solo tre dei brani che sono “riemersi” dagli annali del nascente Rock and Roll e che animeranno la nostra estate 2022. Si conferma il fatto che, nella musica, si torni ciclicamente indietro ad attingere alle origini. E fa ancora più riflettere il fatto che certe canzoni abbiano tuttora un fortissimo impatto e funzionino a meraviglia anche a cinquant’anni di distanza. Non che servissero conferme, ma è una vera soddisfazione vedere che è ancora così!
Eppure una chicca, prima di concludere, ve la voglio lasciare e vi garantisco che sarà irresistibile. Vi darà la cifra e l’essenza ironica, divertente e sbrufffona di “uno” che scalò il tetto del mondo, ma che, in realtà, amava solo “giocare cantando”.
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Tempo di lettura 2 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)