Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Seamus”- Pink Floyd
Qui la zampa, amico a quattro zampe! Come poter lasciare il proprio cane, a casa, durante il giorno più importante della vostra vita?
A questa richiesta, risponde il primo servizio in Italia di Dog Sitting professionale per tutti i matrimoni.
Voicebookradio.com è lieta di intervistare la regina del Wedding Dog Sitting: Elisa Guidarelli.
Elisa, è davvero un gran piacere poterti intervistare. La tua iniziativa “Wedding Dog Sitter”, mi ha piacevolmente incuriosita. Non capita tutti i giorni che qualcuno si occupi dei nostri amici a quattro zampe, in questo modo. Raccontami come ti è venuto in mente questo progetto e se ne coltivi altri al riguardo.
Wedding Dog Sitter è il 1° servizio in Italia di Dog Sitting professionale per matrimoni. Nasce nel 2010 da una mia necessità, cercavo un dog sitter per il mio matrimonio, perché non avevo nessuna intenzione di lasciare a casa i mie due cani di allora. Per me sono sempre stati parte della famiglia e lasciarli a casa sarebbe stato impensabile! Ma in Italia non esisteva un servizio di questo genere, allora mi sono chiesta, ma se è servito a me, perché non potrebbe servire a qualcun’altra? E da li l’ho iniziato a progettare per poi proporlo! Ed ha avuto un successo pazzesco sin dal primo anno! Quest’anno abbiamo festeggiato 11 anni di attività con oltre 700 matrimoni effettuati in tutta Italia e circa 1300 cani, di ogni genere, taglia e carattere gestiti.

“Il cane, il miglior amico dell’uomo”, niente di più vero. Spiegaci in cosa consiste nello specifico, o ancora meglio, di cosa si occupa un Wedding Dog Sitter.
Il servizio consiste nella presenza di un Wedding Dog Sitter esperto che si occupa e si prendere completamente cura del tuo cane degli sposi (anche più d’uno) a 360° e per tutto il giorno, dai preparativi degli sposi, alle foto fuori alla chiesa fino al ricevimento in modo che nessuno debba avere il pensiero e la difficoltà di gestire il pelosetto, né tanto meno lui/lei debba essere sballottato tra una zia e un cugino provocandogli un grosso stress. Avrà un accessorio realizzato su misura, dai nostri laboratori sartoriali, per essere elegante e comodo al tempo stesso, e il nostro pet photographer realizzerà tutte le foto della giornata dal punto di vista del cane, un servizio in omaggio per gli sposi!

Tutto lo staff di Wedding Dog Sitter è preparato e capace di gestire qualsiasi tipo di situazione, soprattutto sapendola prevenire. Ciclicamente ci aggiorniamo su psicologia canina, corsi di primo soccorso veterinario, prevenzione colpo di calore etc. Ovviamente siamo anche coperti da un’assicurazione professionale. Saremo attenti alla sicurezza del cane a 360 gradi, non verrà mai sciolto né metteremo a repentaglio la sua incolumità.
L’approccio sarà empatico, ludico, cognitivo niente a che vedere con addestramenti, regole o forzature che possono generare nel cane, in questo contesto, ansia da prestazione. Ad esempio, se volete che vi porti le fedi, non verrà fatto nessun addestramento ridicolizzante o inutile come se il cane fosse un pupazzo o un fenomeno da circo!
“Valuteremo insieme in base alle sue attitudini, la situazione e la sua indole quale sia la modalità migliore affinché vada tutto bene e che le fedi arrivino a destinazione, con lui felice di questo ruolo!”
Solitamente la giornata si svolge cosi: andiamo a prendere il cane nel luogo in cui si trova 2/3 ore prima della cerimonia, togliendolo da una situazione di potenziale ansia che può farlo stare male in quanto ci sarà gente che va e viene in casa. Faremo in modo che possa stare tranquillo e sereno attraverso giochi, passeggiate e cose piacevoli, togliendolo da una situazione di stress e confusione. Situazione negativa per il cane e difficile da gestire per voi visto che sarete impegnati negli ultimi preparativi.

Questo lasso di tempo è importantissimo nel nostro lavoro perché ci permette di costruire con il cane una relazione basata sull’empatia, grazie al nostro speciale METODO DI LAVORO, diventando per lui un punto di riferimento piacevole e di sicurezza, così che quando non potrete stare con lui in alcuni momenti non si senta smarrito, anzi al contrario, sarà tranquillo e felice con il suo Wedding Dog Sitter.
“Vi aspetteremo all’esterno durante la cerimonia (a meno che non vogliate che porti le fedi) una volta terminata, verremo a fare le foto e vi seguiremo in modo che possiate averle insieme al vostro cucciolo/a!”
Alla location ci occuperemo di lui/lei, con tutto quello di cui ha bisogno: acqua, pappe, giochi, passeggiate e quant’altro. Usufruiremo degli spazi messi a disposizione per far si che anche la location sia sicura della buona riuscita e che non accada nulla. Metteremo le esigenze del vostro cane sempre al primo posto, prendendocene cura personalmente e gestendo la tensione e lo stress lavorando sulla sua emotività, per far si che sia felice e tranquillo/a accanto a voi; in questo modo voi saprete che è in mani esperte, che sanno gestire situazioni particolari.
Saremo noi a modularci in base alle sue esigenze e a far sì che la sua giornata sia come se fosse con noi, nessuna costrizione, educazione o addestramento, che quel giorno sarebbe inutile e contribuirebbe a mandare solo il cane in stress.
La durata del servizio è solitamente di circa 12/15 ore. Siamo gli ultimi ad andare via, così che, chi per voi o voi possiate occuparvene quando siete liberi da qualsiasi altro impegno! Per preservare il lavoro fatto sull’emotività del cane lavoriamo a giornata e non ad orario, così da garantire che lui sia sereno e felice dall’inizio alla fine! Nel servizio, sono sempre in omaggio tutte le foto della giornata dal punto di vista del cane, così che abbiate anche un ricordo dei momenti che magari non avete potuto godervi.
Il DOG Photographer che lavora con noi, è specializzato in animali ed è un fotografo certificato Wedding Dog Sitter, che lavorando a stretto contatto con noi e con il cane può regalarvi delle foto uniche e professionali, che vi mostreranno anche la giornata del cane. Riusciamo così a darvi la NOSTRA GARANZIA, attraverso qualcosa di concreto, tangibile e reale, che abbia passato una bella giornata felice e sereno accanto a voi!
Se dovessi raccontare con tre parole il tuo lavoro, come lo descriveresti? E qual è il momento più che bello che conservi con te?
I cani danno sempre delle grandi emozioni. Non mi dimenticherò mai alla fine di un matrimonio con due bassotti. Li ho riconsegnati al momento del termine del matrimonio alla sposa, salutati e mi sono incamminata per andare via. Beh loro hanno iniziato a piangere e li ha dovuti sciogliere, mi sono corsi incontro e siamo finiti tutti per terra e io in una valle di lacrime di commozione. Che dire, questo è solo uno dei tanti momenti pazzeschi ma questo lavoro me ne regala ogni giorno! In tre parole: il rispetto della natura del cane, del suo benessere e incolumità.
Non perdete l’occasione di festeggiare il matrimonio con i vostri amati animali.

Andate a visitare il sito Wedding Dog Sitter . Elisa e il suo staff vi daranno questa opportunità, perché ammettiamolo: i nostri amici a quattro zampe sono la nostra famiglia e lo saranno sempre.
Post comments (0)