In Romania, circondato dalle montagne, si trova il villaggio di Eibenthal, divenuto famoso per la sua nomea di città senza furti.
Eibenthal è un villaggio davvero singolare, dove non esistono stazioni di polizia e il tasso di criminalità è molto basso, tanto da essere definito inesistente.
Proprio per questa caratteristica i cittadini si sentono sicuri nel lasciare incustodite per strada le borse con soldi per il fattorino del pane. Le borse vengono appese a lampioni o recinzioni, dove tutte le mattine un addetto passa a consegnare il pane e ritirare i contanti, fornendo anche il resto.
Si tratta di una tradizione che va avanti da più di 20 anni, iniziata nei primi anni 90, quando l’unico panettiere della cittadina chiuse i battenti della propria attività: gli abitanti dovevano aspettare di essere riforniti dal panettiere di un altro villaggio che si trovava a 20 km di distanza e che veniva in città ogni due giorni.
Questa era la situazione in cui versava il villaggio, fino al momento in cui qualche abitante pensò di lasciare per strada una borsa contenente i soldi per acquistare il pane e allegando un biglietto con l’ordine per l’uomo delle consegne.
In fin dei conti, chiunque avesse voluto rubare il denaro non avrebbe incassato grosse cifre, ed è proprio per questo che possiamo ritenerlo un sistema ingegnoso, fondato sul rispetto reciproco.
Post comments (0)