Quella del sushi è da considerare come una vera e propria arte, una tradizione millenaria in cui la semplicità del riso, la freschezza di mango e avocado, e la vivacità del miglior salmone, si incontrano in un meraviglioso e saldo abbraccio d’alga marina: è la magia di futomaki, gunkan, temaki, nigiri, hosomaki e qualsiasi altra variante di forma, dimensioni, gusto ed ingredienti la vostra pancia mai sazia desideri.
Avete mai tentato di preparare del sushi con le vostre mani a casa, magari coadiuvati da qualche tutorial su YouTube?
Qualora la risposta sia no, non provateci mai: è molto più difficile di quanto non sembri, è facilissimo sbagliare, e serve una precisione di cui ben pochi sono dotati!
La buona notizia è che l’innovazione tecnologica sembri volerci venire in contro, e che sia sempre più vicino il giorno in cui non saremo più schiavi del take away o in preda alle crisi nervose mentre togliamo chicchi di riso appiccicaticcio dalle pareti della cucina dopo l’ennesimo tentativo di rollaggio fallito: è stata infatti inventata da Suzumo una macchina in grado di preparare rapidissimamente un sushi da 10 e lode, la mitica Svr-Bxa Sushi Roll Machine!
Questa sorta di robot rolla-sushi è caratterizzato dalla capacità di apprendere e memorizzare tre diversi tipi di modalità di preparazione e da una velocità davvero sorprendente: basta inserire nel macchinario il riso ed eventualmente il foglio d’alga su cui pressarlo, e l’operatore disporrà da sé il pesce e procederà alla compattazione del tutto in men che non si dica, andando a produrre ben 400 roll in 60 minuti!
Al momento il macchinario sta lavorando a pieno regime in alcuni tra i maggiori ristoranti di cucina giapponese sparsi in tutto il mondo, tra cui BigEye sushi, ma tutto lascia sperare che prima o poi robot del genere vengano distribuiti anche per noi inguaribili consumatori nippofili di tutti i giorni.
Post comments (0)