Siete curiosi di sapere quali essenze venivano utilizzate nell’antico Egitto?
Da oggi è possibile, grazie a due ricercatori dell’Università delle Hawaii che, attraverso un lungo studio che dura dal 2012, sono riusciti a riprodurre l’Eau de Ancient Egypt, ossia il profumo di una delle regine più conosciute nella storia: Cleopatra.
Com’è possibile?
È semplice: durante gli scavi nel sito di Tell-El Timai, la patria delle essenze dell’antica civiltà egizia, gli archeologi hanno rinvenuto una bottiglietta con dei residui di profumo.
Grazie alle nuove tecnologie, gli scienziati sono riusciti a scoprire alcuni dei componenti dell’ampolla, tra cui annoveriamo: mirra, resina d’albero spinoso proveniente dal Corno d’Africa e penisola arabica, cardamomo, olio d’oliva e cannella.
Bisogna ricordare che i profumi dell’epoca erano molto diversi rispetto a quelli di oggi. Le essenze usate erano molto oleose, l’odore più forte e duraturo.
Probabilmente Cleopatra possedeva la propria bottega di profumi e, chissà, forse fu proprio l’Eau de Ancient Egypt a farle conquistare il cuore del soldato romano Marco Antonio.
Vi piacerebbe cospargervi di queste essenze?
Post comments (0)