Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: ”Mastroianni” – Sottotono
Studi di chissà quale fonte sostengono che l’essere umano sviluppa i propri gusti musicali verso i 13-14 anni. Quel bambino poco cresciuto anche se il mercato musicale avanza continua ad albergare in noi. Più passano gli anni e meno le persone hanno voglia di scoprire nuova musica. Uno studio di Spotify nel 2015 ha scoperto che gli utenti sui 30 tendono ad ascoltare quello che amavano da adolescenti.
I ragazzi degli anni 90 che si affacciavano al rap avevano ad esempio il mito dei Sottotono, freschi di ritorno. La colonna sonora dell’adolescenza riveste una carica emotiva imparagonabile rispetto a qualsiasi nuovo brano scoperto a caso tra i consigliati: è legata a momenti più semplici, senza preoccupazioni. È per questo che le operazioni nostalgia funzionano: si pensa sempre che la musica della propria adolescenza sia la migliore. Anche se spesso non è così prima o poi si gravita su quei brani, è inevitabile.
Ciò che hanno in comune il ritorno dei Sottotono e l’improbabile cover band dei Foo Fighters, i Dee Gees, è la nostalgia. Le reunion piacciono perché funzionano da perfetta evasione, e anche l’industria musicale sembra andare in quel verso. Più che andare avanti si torma indietro, alle sonorità sicure e già conosciute, come i gamberi, dominati dal fantasma del revival anni 80 o anni 90. C’è chi riesce a dare un senso alla nostalgia aggiornandola ai tempi più recenti e c’è chi si limita a riproporre lo stesso brano rimaneggiato appena.
I Sottotono, duo composto dai rapper Tormento e Fish, sono radicati nella vecchia scuola dell’hip-hop anni 90. Conoscono il successo con l’album Sotto effetto stono, figlio dell’amata West Coast che fece esplodere il genere al di fuori dell’America con forti influenze soul. Il doppio platino, la gloria nel genere, poi il funesto 2001 che si trascina la polemica sanremese e la separazione pochi anni dopo. Le strade dei due si separano, e il loro ritorno è subito diventato l’evento del 2021 con il singolo Mastroianni e l’album Originali. Perché adesso? Perché i tempi erano maturi.
Secondo loro si sta assistendo ad un ritorno agli anni 90. Anderson .Paak e Bruno Mars stanno riportando in auge l’R&B dei bei tempi andati. Il nuovo album non è un’operazione nostalgia, ma il sound dei Sottotono ha intenzione di aggiornarsi: ogni traccia è un tripudio di collaborazioni contemporanee, da Elodie a Marracash passando per Mahmood. Ognuno di loro è legato a filo rosso dalla passione per i Sottotono ed è stato chiamato per riproporre un brano di successo del duo, accompagnato dal 2021 finale. Come se fossero dei veri e propri remake. Spicca anche il nome di Tiziano Ferro, che ha iniziato la sua carriera da loro corista: già, è più hip-hop di quanto crediate.
Non c’è pretesa di insegnare ai giovani i dettami dell’hip-hop, perché il mondo che si ritrovano Fish e Tormento è diverso. Se l’estetica al tempo era importante, oggi lo è ancora di più: ma è uno degli della musica di oggi, forse anche per demerito dei social. Tra musica e immagine ci deve essere un equilibrio: l’hip-hop originale può essere un’alternativa.
Written by: Mariahelena Rodriguez
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)