fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

È tutto il resto: Brunori Sas, la noia di una vita pensata

today15 Aprile 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: ”La vita pensata” – Brunori Sas

Il fil-rouge di oggi è la noia, una di quelle sensazioni che si annidano in modo piuttosto subdolo nel cervello. È il timore di una vita sempre uguale, chiusa in quattro mura e fatta di pochi gesti. Svegliati, mangia, segui la lezione, scrivi. È il brusio costante che resta quando il vinile continua a girare sul piatto, ma la puntina è ferma e non c’è la musica. Svegliati, mangia, segui le lezioni, scrivi. È l’impressione che si fa viva quando senti che la routine costante che ti sei creato per aver qualcosa a cui pensare ti ha tolto la bellezza dell’imprevisto. L’orologio cola sulle pareti, hai l’impressione di star perdendo giorni che nessuno ti ridarà. Svegliati, mangia, segui le lezioni, scrivi.

I mirabolanti linguisti pronti a definire le fobie più assurde non hanno una parola per la paura della routine. L’oziofobia non è la stessa cosa. Chi ha paura della noia si chiude in schemi fissi in modo da avere sempre qualcosa da fare: si illude di controllare la propria vita perché la priva di ogni incognita. Sono persone che spaventano perché a tratti non sembrano umani. Credono che gli eventi si possano tradurre in algoritmi. Ma una vita calcolata e pensata che si riduce ad uno schema è una gabbia di noia, anche se oggi sembra l’unica scelta. 

Video musicale

Si sente troppo spesso la necessità di complicare discorsi per sembrare intelligenti e si cade come degli analfabeti sentimentali sulla quotidianità. Dario Brunori, in arte Brunori Sas, arriva alla pancia con semplicità. Una dote spesso sottovalutata in un mondo che sente sempre il bisogno, inesorabile, di complicare l’arte. I personaggi di Brunori sono scomposti ma prendono atto delle loro crepe e cercano di lavorarci. Anche se tutto il mondo gli rema contro sono alla costante ricerca dell’equilibrio tra felicità e tristezza per superare i momenti di stasi. 

Brunori

Il dialogo de La vita pensata potrebbe accadere a chiunque: forse si vestono i panni dell’amico che va a mare, oppure quelli meno piacevoli di chi resta a casa a trovare risposte che non ci sono.

Dove te ne stai andando amico mio

Me ne vado al mare

Passo da mio fratello, c’è mio nipote

Che mi fa respirare.

Ma dove sei stato tutto questo tempo

Stavo chiuso in casa

A meditare, ad aspettare

Che il mondo intero smettesse di girare.

Il confine tra la vita pensata e quella vissuta è labile, ma va attraversato per lasciare spazio all’imprevisto. La noia di giornate sempre uguali è rassicurante, ma non è che una catena che di tanto in tanto la si colora in oro per farla più bella. Prima o poi si deve trovare il coraggio e sfidare la prudenza eccessiva figlia di pensieri troppo pensanti.

Me lo dicevi sempre

La vita è una prigione

Che vedi solo tu.

 

Non è detto che sia facile, ma ciò non implica che sia una lotta persa in partenza. I rimpianti, i “non posso”, come dice Brunori Sas, non servono a niente. Oggi però si può prendere una chitarra e suonare quattro accordi, anche male. 

Dove te ne stai andando amico mio

Forse torno a casa

C’è qualcuno che mi aspetta e finalmente

Sorriderà.

Leggi anche – È tutto il resto: King Crimson, disciplina e rigore della matematica in musica

Written by: Mariahelena Rodriguez

Previous post

Bridgerton

Cinema e TV

Chiacchiericcio: Bridgerton alla riscossa!

Tempo di lettura: circa 2'. Amiche ed amici di voicebookradio.com, appassionati della Londra vittoriana e di Gossip Girl, abbiamo buone notizie per voi! Infatti, mentre è ancora in lavorazione la seconda stagione di Bridgerton, sono state ufficializzate anche la terza e la quarta stagione.

today15 Aprile 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%