fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Estate italiana: i tormentoni sotto l’ombrellone

today28 Giugno 2019

Background
share close

Anche l’estate 2019 é all’insegna di tormentoni tutti italiani con grandi ritorni dall’estate precedente. Vediamo Baby K e la travolgente Playa a ritmo rigorosamente reggaeton tra “tramonti sudamericani”, feste, incontri al sapore di un’avventura, sogno di una vita o… di una notte di mezza estate.

Takagi e Ketra firmano ancora con Giusy Ferreri, compagna della fortunata Amore e Capoeira dell’estate precedente. Se volete farvi trascinare dalla notte nella savana, allora questa è la canzone giusta. Jambo, al ritmo africano, senza discostarsi completamente dal reggaeton, cattura l’immaginario popolare per un’immersione completa nell’Africa subsahariana, dove il video è stato girato. Non manca la parte inglese di Omi, che apre la canzone all’insegna di un’estate fatta di libertà perchè “we make our rules and laws, we can do no wrong”.

Doppietta ancora una volta di Takagi e Ketra in collaborazione con J-Ax in Ostia Lido, un brano tutto giocato sull’ironia tra vacanze per i “famosissimi”, magari a Porto Rico, e chi si accontenta o deve accontentarsi di Ostia Lido.
Voi in base a cosa scegliete il luogo dove passare la vacanza?
La risposta ce l’ha J-AX, che scardina la grande bugia della “vacanza colta”: basta scappare dall’ufficio e godersi del sano relax tra un bagno e l’altro.

Charlie Charles ha riunito una grande squadra: Dardust, Sfera Ebbasta, Fabri Fibra e Mahmood, per accaparrarsi il titolo di hit dell’estate. Calipso, tra hip-hop e dance pop, invita a ricordare dov’è il cuore, forse messo in una valigetta, e nell’attesa del miracolo intanto si balla il ritmo coinvolgente di questa storia, spirata alla maledizione dell’omonima abitante di Ogigia condannata a ricevere sull’isola uomini di cui si innamorava che poi dovevano ripartire, Ulisse incluso.

Grande ritorno di Elodie, stavolta con Marracash, sulle note di Margarita. Il ritmo reggae rimane al vertice e addolcisce il testo sulla sfortunata storia d’amore vista da entrambi i punti di vista, ormai solo un ricordo. Per chi non riesce a dimenticare le estati passate con amori importanti o incontri inaspettati di ex sulla spiaggia, Elodie propone una consolazione.

I Boomdabash ci accompagnano anche questa estate con Mambo Salentino e Alessandra Amoroso. Si sa, l’estate è anche la stagione del carpe diem, quindi per chi non cerca una storia seria, questo è l’inno dell’amore fugace.

Per Benji e Fede non è importante il traffico, basta vedersi. Dove e quando è la canzone giusta per chi a tutti i costi raggiungerebbe il proprio partner o magari desidera cogliere al volo l’opportunità di iniziare una nuova storia d’amore.

Tra questi tormentoni qual è il vostro preferito?

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

Cultura

Il travagliato concerto di Pink

Solitamente l'aggettivo "travagliato" si appunta ad eventi infausti o dall'esito negativo. Non è stato questo il caso dell'ultimo concerto live di Pink, tenutosi a Liverpool nella notte del 25 Giugno, e teatro di una straordinaria nascita proprio nel corso dell'esibizione della cantante pop rock. Mentre sul palco si diffondeva l'intro di Get the party started (ironia della sorte), una giovane donna tra il pubblico entrava in travaglio: era una ragazza […]

today27 Giugno 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%