fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

È stata individuata la tomba di Cleopatra

today15 Gennaio 2019

Background
share close

Negli ultimi anni, grazie alle nuove tecnologie, sono state fatte notevoli scoperte in campo archeologico che prima si sarebbero semplicemente sognate.

Uno dei punti focali dei lavori è sempre stata la ricerca della tomba della regina Cleopatra, per riuscire così a svelare anche tutti i numerosi misteri che si celano sotto le piramidi egiziane.

La regina sarebbe sepolta con Marco Antonio, amante al fianco del quale assistette al declino del regno tolemaico e al passaggio dell’Egitto sotto la Roma di Ottaviano. Zahi Hawass, il più valido egittologo al mondo, ha tenuto una conferenza all’Università di Palermo per spiegare le ricerche portate avanti in questi anni.

Hawass ha affermato che le due tombe si trovano nello stesso sito: i fedeli della regina li avrebbero sepolti insieme per riunire il loro amore. L’egittologo sostiene di avere già individuato il luogo di sepoltura della regina e di essere sulle tracce di Marco Antonio.

Sulla campagna a Giza, invece, hanno scoperto una necropoli con 27 tombe e, grazie ai robot, nella piramide di Cheope è stato possibile trovare stanze segrete e mappare i corridoi sotterranei.

Written by: Elisa Fanais

Previous post

News

Gli alberi in rete come l’Internet: il “Wood Wide Web”

Suzanne Simard, una botanica canadese, ha effettuato diverse ricerche sui rapporti tra gli alberi nel bosco, facendo delle scoperte sensazionali che ci mostrano come l'idea del "Web" non sia propriamente un'invenzione umana. Ciò che è emerso dai suoi studi afferma che quello che noi vediamo di un bosco è solo la punta di un iceberg molto più grande che si trova sotto i nostri piedi. Infatti, dove il nostro occhio […]

today14 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%