Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Meri Luis – Lucio Dalla”
Adesso, mio Dio, dimmi cosa debbo fare
se debbo farla a pezzi questa mia vita
oppure sedermi e guardarla passare
e la vita com’è bella
e come è bello poterla cantare
Lucio Dalla
Oggi il nostro Lucio avrebbe compiuto settantasette anni. E noi vogliamo ricordarlo partendo da una sua idea che ha trasformato in vita.
Ha portato innovazione nella musica italiana, forzando le tradizioni e sconvolgendo la musica del tempo, ha cantato tutti i generi musicali, modificandoli, fondendoli e appropriandosene.
Questo album oscurò molte canzoni del successivo, anche lui senza nome, con la sola differenza che l’unica scritta era solamente il cognome Dalla, che non riuscì a replicare il successo dell’album pubblicato un anno prima.
La canzone che, forse, in assoluto, tra le tantissime che ho scritto, mi ha colpito di più e che continua a colpirmi è Meri Luis.
Lucio Dalla
Meri Luis è uno dei suoi brani meno conosciuti, ma, forse, uno di quelli che comunica uno dei messaggi più importanti: lei è la ragazza comune, quella che vedi alla fermata dell’autobus, inghiottita nella quotidianità, ma che, quando decide di abbandonare il percorso tracciato e di fare un salto nel vuoto, nel futuro, trova l’amore e prova emozioni a lei prima sconosciute.
Meri Luis credo sia la canzone più importante. Quando dico più importante non voglio dire più bella, anche quello, non voglio dire più seria, più alta; ma più vera che ho ottenuto.
Lucio Dalla
Parla di uscire dalla via già percorsa, di affrontare le difficoltà della vita e di abbandonare la confort-zone, parla della noia della quotidianità e del coraggio per abbandonarla e di scrivere una nuova storia, di provare nuove emozioni, di non sentirsi più imprigionati nella propria vita.
Il consiglio che do ai giovani, però, è quello di uscire dagli steccati: unire varie arti per dare al pubblico un’offerta più ampia.
Lucio Dalla
Un consiglio che serve, specialmente a questa generazione, ma cosa si deve fare quando, per differenziarsi dalla massa, ci si ritrova inghiottiti in un’altro flusso di persone che hanno fatta la medesima scelta? Differenziarsi anche dal secondo gruppo.
Infondo, è così male rischiare ed essere diversi?
Post comments (0)