fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

E se oggi fosse l’ultimo?

today24 Febbraio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “If Today Was Your Last Day” – Nickelback

Una delle quattro cose che non si possono recuperare nella vita è il tempo. Una volta che il presente diventa passato, non si può tornare indietro – a meno che tu non viva in un film di fantascienza con macchine del tempo incluse o in un film di supereroi.

E se oggi fosse il tuo ultimo giorno?

Se lo sono chiesto anche i Nickelback che nel 2008 hanno pubblicato la canzone If Today Was Your Last Day.

My best friend gave me the best advice
He said each day’s a gift and not a given right

Il mio migliore amico mi ha dato il miglior consiglio
Mi ha detto che ogni giorno è un dono e non un diritto acquisito

Cosa faremmo nel nostro ultimo giorno sulla Terra?
Infrangeremmo tutte le leggi possibili ed immaginabili?
Vedremmo degli amici che non vediamo da tanto tempo?

Del resto, non vi è mai la garanzia che per ognuno di noi il domani esista.

Ogni respiro potrebbe essere l’ultimo, quindi perché vivere una vita grigia, in attesa di qualcosa che forse non accadrà mai?

Leave no stone unturned, leave your fears behind
And try to take the path less traveled by
That first step you take is the longest stride

Non lasciare nulla di intentato, lasciati le tue paure alle spalle
e cerca di percorrere la strada meno battuta
Il tuo primo passo è il più lungo

È una domanda che può far venire le vertigini e gelare il sangue.

Ma la paura è un filtro che impedisce di provare al massimo le altre emozioni, qualcosa che rende tutto più spento e privo di luce.

I Nickelback in questa strofa menzionano la paura del fallimento, una paura comune a tutti, soprattutto agli studenti.

Non è forse per questo che gli studenti hanno così tanta paura per il futuro?

Cercando di consigliare, gli adulti, propongono strade e percorsi di studi da seguire, ma non sono quelli che i più giovani amano, ma quelli che assicurano una vita “priva di difficoltà”che poi, è una stupidaggine, perché la vita è difficile per tutti.

Ciò porta a percorre percorsi già presi da altri, a non essere noi stessi ma la seconda partita di qualcun altro.

E qui ti fermi

If today was your last day and tomorrow was too late
Could you say goodbye to yesterday?

Se oggi fosse il tuo ultimo giorno e domani fosse troppo tardi
riusciresti a dire addio a ieri?

Mentre si leggono le parole del testo il respiro rallenta e per la prima volta ci si accorge di quanto fosse rapido.

Il tempo oggi corre veloce. Sempre tutto subito.

Gli attimi di quiete sono pochi e rari, ma spesso non ci rendiamo nemmeno conto nemmeno di avere bisogno di quei momenti.

I rimorsi e i rimpianti logorano la vita di tutti, e spesso è meglio rifugiarsi nei ricordi che vivere il presente, che cogliere l’attimo fuggente.

Ma bisogna guardare avanti, e per farlo bisogna che siano le nostre spalle a guardare il passato.

Leave old pictures in the past?
Donate every dime you had?
If today was your last day?

Lasceresti le vecchie foto al passato?
Doneresti ogni moneta che hai?
Se oggi fosse il tuo ultimo giorno?

Qual è la via che vuoi percorrere?

Every second counts ’cause there’s no second try
So live like you’re never living twice
Don’t take the free ride in your own life

Ogni secondo conta perchè non c’è una seconda opportunità
Quindi vivi come se fosse l’ultima volta
Non accettare giri gratis per la tua vita

In un mondo in cui molti sembrano fotocopie -stesso taglio di capelli e vestiti, chi ha il coraggio di essere se stesso, di essere diverso, viene guardato male, quando dovrebbe essere ammirato.

Vivere appieno la propria vita, non sprecare i minuti e non avere rimpianti. Ogni secondo è prezioso, perchè è di quelli che sono composti i minuti e le ore, se non impariamo ad apprezzare quelli, come facciamo a farlo con il tempo?

Ti abbandoneresti all’amore?

Riusciresti a fermare tutto? A prendere il tuo tempo, a godere di ogni emozione al massimo, senza la preoccupazione di essere ferito?

So do whatever it takes
‘Cause you can’t rewind a moment in this life
Let nothing stand in your way
‘Cause the hands of time are never on your side

Quindi fa quel che serve
Perchè non puoi tornare indietro nella vita
Non permettere a qualcosa di sbarrarti la strada
Perchè le grinfie del tempo non saranno mai dalla tua parte

Anche mettendo in conto che oggi non sia il tuo ultimo giorno, il passato è formato da ricordi, e la vita da tanti cristalli di tempo emozionanti da ricordare.

Tu, tra dieci o vent’anni, oggi, questo momento, lo ricorderesti?

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

utepils

Cultura

parole, parole, parole: utepils

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Son (instrumental)" - Utepils Noi di voiocebookradio.com siamo in vena di good vibes: come la scorsa volta nella nostra rubrica parliamo di bei momenti. Il termine di oggi però non si riferisce ad un'emozione che spesso vorremmo poter descrivere in una sola parola come nel caso di mamihlapinatapai. Parliamo invece di una parola a cui mai avremmo pensato di dedicare un vocabolo apposito, anche […]

today24 Febbraio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%