fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

È nato sano il bambino operato nell’utero della madre per spina bifida

today25 Gennaio 2019

Background
share close

Ogni intervento chirurgico espone ad un rischio, anche il più semplice ed insignificante, che aumenta esponenzialmente quando ad essere operato è un bambino molto piccolo. Se poi si tratta di un intervento su un feto, ancora nella pancia della madre, che non pesa neanche mezzo chilo, diventa una vera e propria impresa titanica.

Ed è proprio un’impresa titanica quella fatta da un equipe composta da diversi specialisti: il professor Massimo Candiani e il professor Pietro Mortini, primario di neurochirurgia dell’IRCCS San Raffaele di Milano, che hanno collaborato con il prof. Fabio Andrioli Peralta, ginecologo ed esperto in chirurgia fetale di San Paolo (Brasile). Con un intervento durato poco più di due ore, il team è riuscito a correggere la spina bifida di un feto nella pancia della madre, che è nato senza alcun problema neurologico.

Questo risultato ha dello straordinario: ha dimostrato, infatti, come l’intervento fetale renda la prognosi migliore per il paziente, rispetto ad un’operazione eseguita in età neonatale. Questo è dovuto al fatto che il feto è ancora in divenire nell’utero, quindi ha un’alta capacità rigenerativa.

Si tratta, quindi, di un’ottima notizia per quella che è una condizione che colpisce un feto su 1.300, e restituisce la speranza di un futuro migliore a chi sarebbe costretto ad una invalidità già dal primo momento di vita.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

News

Nello stato di New York si potrà interrompere la gravidanza fino al giorno prima del parto

Nello stato di New York è diventato legge un disegno presentato 13 anni fa, con il quale si elimina dal Codice Penale qualsiasi riferimento all'aborto; si permette a qualsiasi operatore sanitario (come infermieri ed ostetrici) di poter eseguire la procedura; e, in caso di gravi problemi del salute del feto o della madre, si potrà procedere all'interruzione di gravidanza fino al giorno prima del parto. In merito a questo provvedimento, […]

today25 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%