fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Eventi

È morto il Re… addio al grande Pelé

today29 Dicembre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Evviva ‘o rre” – Pino Daniele ft. 99Posse

Addio al grande Pelé, il re del “calcio danzato”. Campione del Mondo per ben tre volte con più di mille gol all’attivo.

L’arte dell’impossibile nei suoi piedi che hanno pennellato autentiche magie. Il rivoluzionario del calcio, colui che si è conteso il “titolo” di Re insieme a Diego Armando Maradona scomparso solo due anni fa.

C’è sempre stata una diatriba su chi fosse stato “il migliore” tra i due. Nelle chiacchiere da bar e sugli spalti degli stadi era una costante “battaglia” di sensazioni tra appassionati, tifosi e colleghi.

Pelé

Ma serve davvero sapere chi dei due sia stato il vero rivoluzionario del calcio?

No. Davvero non serve. Anche perché lo sono stati entrambi in modo ben distinto.

Chiedi chi era Pelé 

Raccontare Pelé a chi non lo ha mai visto giocare equivale a raccogliere colori e pennelli e ridipingere scene da apoteosi. Quelle che un tempo potevano vedere solo i tifosi sugli spalti, perché non c’erano le pay-tv, non c’erano i social ad enfatizzare le sue rovesciate e i suoi magici gol. Eppure il suo tocco geniale, la creatività e il sentimento di Pelé sono arrivati fino alle nuove generazioni.

Pelé

Sarà forse anche per il suo sorriso e il suo animo buono. Per la signorilità e la correttezza. E per tutti i racconti che i nostri genitori e i nostri nonni ci hanno sempre tramandato.

Ha fatto in tempo a seguire la finale dei Mondiali dalla sua camera dell’ospedale Einstein di San Paolo, in Brasile. E chissà se avrà tifato anche lui per l’Argentina vincitrice?

Non si abbattono gli Dèi 

Certo, immaginare un grande campione abbattuto da una malattia durata anni fa davvero impressione. Si pensa sempre che “quelli come lui” non debbano morire mai. Che la gloria li possa rendere intoccabili. 

Intoccabili è evidente che non siano. Ma immortali certamente si. E Pelé è uno di quei “giganti buoni” che non vedrà mai tramonto.

Addio, immenso campione!

“Nulla è più allegro di un pallone che rimbalza”.

Pelé

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%