fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

È morto Ezio Bosso

today15 Maggio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano “Following a Bird – Ezio Bosso”

https://m.youtube.com/watch?v=AHe6AzhRa3o

È oggi morto oggi a 48 anni Ezio Bosso. Per lui la musica era necessaria come l’atto di respirare, era come la vita, e soprattutto frutto non di un solo essere, ma di più esseri. “La musica si fa insieme” diceva.

A portarlo via, con una morte prematura, una malattia neurodegenerativa, con cui conviveva dal 2011. Ci ha dato prova della sua abilità fino al 2019, quando la malattia gli ha compromesso anche l’uso delle mani.

Della sua disabilità non ha mai fatto un atto di vittimismo. A propositivo raccontava:

Ho smesso di domandarmi perché. Ogni problema è un’opportunità

Alle persone lo denigravano, con la sensibilità che l’ha sempre contraddistinto rispondeva:

Sono un uomo con una disabilità evidente in mezzo a tanti uomini con disabilità che non si vedono

Nella sua carriera ha avuto l’onore di partecipare a concerti a Royal Festival Hall, Sydney Opera House, Carnegie Hall, Teatro Regio di Torino. Tra le orchestre dirette nella sua carriera si ricordano la London Symphony, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli e l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna.

L’unico modo per ricordarlo è, come sempre è stato e come sempre ha ribadito il Maestro, amare e proteggere il grande repertorio classico a cui ha dedicato tutta la sua esistenza e le cui sorti in questo momento così difficile sono state in cima ai suoi pensieri fino all’ultimo.

Queste le parole di parenti e colleghi.

E oltre a ricordarlo per essere stato uno dei compositori e direttori d’orchestra più autorevoli, non lo dimenticheremo mai le sue parole sull’importanza dell’ascolto. È la musica secondo lui che insegna questo esercizio così complicato.

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

Cinema e TV

Tornano i film nei cinema?

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: " Thriller - Michael Jackson" L'uscita, prevista per settembre, di Unhiged, diretto da Derrick Borte, è il primo film della casa cinematografica Soltice Studios, è stata anticipata al primo luglio, precedendo Tenet, il film di Christopher Nolan, che uscirà il 17 dello stesso giorno. Il thriller con Russel Crewe parla di una donna che ha fatto l'unico errore di suonare il clacson […]

today15 Maggio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%