La casa costruttrice Blu Star Line ha finalmente annunciato, dopo anni di intenso lavoro, che nel 2022 salperà il Titanic II, la riproduzione fedele del transatlantico britannico.
Siamo ormai entrati nel 107esimo anno dopo quel fatidico 15 aprile 1912, notte fatale per quasi tutti i 2200 passeggeri e gli 898 membri dell’equipaggio che, durante il viaggio inaugurale dell’ “Inaffondabile“, precisamente tra Cherbourg e Queenstown, morirono a causa di una collisione violenta con un iceberg.
La tragedia del Titanic, resa nota al mondo grazie al film del ’97 con un affascinante di Caprio e una giovane Kate Winslet, ebbe un grande impatto sull’opinione pubblica mondiale, tanto da portare per la prima volta alla convocazione di una vera e propria conferenza sulla sicurezza della vita umana in mare; tanto da convincere alcuni che il Titanic meriti una seconda chance.
Ed è così che 2022 salperà il Titanic II, una nave d’avanguardia che accoglierà 2400 passeggeri e 900 membri dell’equipaggio, numeri molto simili al suo predecessore, ma questa volta con sufficienti scialuppe di salvataggio, giubbotti e sistemi di sicurezza congrui alla traversata.
L’imbarcazione si sviluppa su tre piani e 840 cabine, addirittura con gli interni che riproducono fedelmente quelli dell’imbarcazione originale!
L’itinerario anche è lo stesso: la crociera sarà sempre di due settimane, con i primi sette giorni in viaggio tra Southampton e New York, mentre a fine della seconda settimana, la nave si fermerà a Dubai.
Clive Palmer, Presidente di Blue Star Line, aveva già annunciato il progetto nel 2012, 100 anni dopo il tragico avvenimento, considerando il 2016 come anno conclusivo dei lavori, che invece sono risultati più complicati di quanto realmente avessero progettato.
Il nuovo Titanic avrà moderne procedure di evacuazione, controlli satellitari, sistemi di navigazione, radar digitali e tutto cioè che ci aspetta da una nave del XXI secolo. – James McDonald, direttore marketing della compagnia.
Post comments (0)