fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Dylan, lo smartwatch capace di leggere le emozioni

today24 Maggio 2019

Background
share close

Aveva proprio ragione il matematico Alan Mathison Turing quando affermava:

Le macchine mi colgono di sorpresa con grande frequenza.

Alan Turing

Oggigiorno la tecnologia sta facendo dei grandi passi in avanti, andando a rivoluzionare nel giro di poco tempo i più disparati ambiti. E proprio quando pensiamo che non ci possa essere un ulteriore cambiamento, ecco che arriva una grande innovazione. Questa volta a rinnovare il campo tecnologico è Il team di Amazon, nello specifico i creatori di Alexa e del celebre Lab126, ideatore dei tablet/e-reader Kindle e degli speaker Echo. Questi team stanno brevettando Dylan, lo smartwatch in grado di leggere le nostre emozioni.

Ma come funziona?
Possiamo trarre alcune informazioni dai brevetti depositati negli anni passati, nei quali troviamo spiegato che l’orologio digitale si baserà su un’app per smartphone. L’applicazione sarà in grado di comprendere lo stato emotivo umano attraverso la voce che passerà nei microfoni. Inoltre il bracciale segnalerà alla persona che lo indossa la maniera migliore di interagire con chi lo circonda.

Il progetto di per sé non è del tutto innovativo: già altre aziende come Google e Microsoft stavano lavorando su prototipi similari, ma la vera rivoluzione di Dylan riguarda la lettura degli stati d’animo.
Va però specificato che, nonostante sia già in corso un piano B che coinvolge l’hardware e la piattaforma software, tempi di sviluppo dell’intero apparecchio sono ancora da definire.

Siete pronti per l’arrivo di Dylan?

Written by: Silvia Orani

Previous post

Eventi

Al via il 2° Sciopero Globale per il Futuro

24 Maggio, settimana n. 40 del "Skolstrejk for klimatet" firmato Greta Thunberg, con il coinvolgimento di:119 Paesi. 2069 città. 1623 piazze. Per rubare le parole di uno degli ultimi post della 16enne che sta spingendo il mondo in una nuova direzione, "ognuno è il benvenuto, ognuno è necessario": questi i numeri e i valori-cardine del secondo Sciopero Globale per il Futuro che ha visto -o, per meglio dire, che sta […]

today24 Maggio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%