fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Due facce dello stesso Barocco, Bernini e Borromini

today3 Giugno 2019

Background
share close

Dietro ad un artista c’è sempre un grande uomo, e la Roma seicentesca ha avuto il privilegio di conoscere due delle più grandi personalità dell’arte, che hanno rivoluzionato il panorama della capitale italiana.

Per celebrare la magnificenza delle opere dei due maestri del Barocco, l’agenzia turistica I viaggi di Adriano ha organizzato in questi giorni un tour notturno della durata di 2 ore. Si tratta di una visita improntata alla riscoperta dei luoghi più affascinanti progettati e realizzati da due maestri d’eccezione: Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini.

In questo viaggio nel passato le personalità dei rivali del Barocco riprendono vita grazie a due attori che accompagnano i visitatori per l’intero tragitto, raccontando attraverso la recitazione la vita, gli aneddoti, gli amori e soprattutto l’antagonismo di questi personaggi.

La visita, che deve essere prenotata con anticipo, inizia in via di Sant’Andrea delle Fratte, segue a Piazza Colonna, Piazza di Pietra, Pantheon e termina a Piazza Navona.

In queste due ore i visitatori possono assaporare l’estrosità e la fantasia di questo gusto artistico e soprattutto conoscere più a fondo due personalità molto diverse che sono entrate più volte in contrasto, sfidandosi in ogni modo possibile, che alla fine, proprio perché accomunati dalla passione per l’arte, si potrebbero considerare più due rivali amichevoli.

 Se Catullo li avesse conosciuti avrebbe di certo affermato:

Odi et amo.

Gaio Valerio Catullo

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

La città New York entra in modalità “antistress”

"Il concentrato di stress che una metropoli offre è direttamente proporzionale alla sua grandezza": potrebbe essere questo un enunciato efficace per spiegare il perché la città di New York, e più precisamente il suo cuore, Manhattan, sia uno dei posti con la maggiore densità di cittadini e lavoratori stressati, esauriti, schiacciati dalla routine frenetica alla quale ci si deve attenere per sopravvivere nella giungla urbana. Ma la città non è […]

today3 Giugno 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%