voicebookradio.com, media partner di Dreamers 1968, torna con nuove interviste direttamente dalla mostra!
Il 1968 non è solo scuola e occupazioni, ma anche calcio: l’8 e il 10 giugno di quell’anno si è infatti disputata la finale del campionato europeo di calcio, che ha visto la vittoria degli azzurri: per l’Italia si tratta del primo successo nella competizione.
A tal proposito, i nostri speaker hanno avuto l’onore di intervistare tre celebri figure del calcio italiano: Federico Buffa, Angelo Mangiante e Picchio De Sisti.
Buffa, giornalista e telecronista sportivo, ha sottolineato ai nostri microfoni come non sia vero che non esistono più giocatori o atleti in grado di esprimere qualcosa che vada al di là del loro gesto sportivo, sebbene rimanga difficile un vero e proprio contatto tra mondo dello sport e impegno sociale.
Mangiante, anch’egli giornalista e telecronista sportivo, torna a parlare del presente e si aspetta una partita Roma- Juventus ricca di goal. Monchi, il direttore sportivo della Roma è, a detta del giornalista, il migliore al mondo, dal momento che ha saputo coniugare l’abilità di fare acquisti con la plusvalenza.
De Sisti, celebre ex calciatore, era solo un neofita al momento della finale del 1968. Negli anni, secondo il giocatore, il calcio si è evoluto molto: sono cambiati i sistemi di allenamento, la velocità del gioco e la tipologia dell’adattamento tattico.
Nel 1956 andò in onda il primo Talent show italiano, trasmesso sulla rete pubblica, che si chiamava "Primo applauso" ed aveva lo scopo di far emergere dei volti nuovi all'interno del mondo dello spettacolo tramite sfide: lo show faceva fronteggiare i concorrenti, i quali si esibivano nel campo artistico che sentivano più loro, offrendo la possibilità di partecipare a cantanti, attori, ballerini, comici ed anche illusionisti. Probabilmente ai tempi il […]
Post comments (0)