Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Human” – Christina Perri
Verifiche, interrogazioni, lavori di gruppo e compiti saranno all’ordine del giorno nelle prossime settimane. Questo significa sempre la solita storia: studio, impegno, attenzione in classe… Il vero problema, però, si presenta quando i compiti vengono fissati con poco preavviso, perché non solo si ha poco tempo per studiare, ma soprattutto non si ha abbastanza giorni per capire gli argomenti. Lo sappiamo tutti come va la storia: magari basta un giorno in cui proprio non ce la facciamo a mantenere attiva la concentrazione e ci perdiamo una lezione importantissima. Il panico, in queste situazioni, è caratteristico, ma non c’è da temere!
Siamo nel 2023, e il vantaggio più grande di questa epoca è che disponiamo di moltissimi strumenti compressi in un unico “luogo”: internet. In particolare, la branca di questa immensa rete su cui mi voglio soffermare oggi è una che conosciamo molto bene. Quello che dobbiamo cercare è qualcuno che ci dia una mano da Youtube, in cui possiamo trovare veramente di tutto. Perciò, tanto vale avere una guida per sapere quali sono i canali più accreditati e più affidabili!
Noi studenti dello scientifico lo sappiamo meglio di chiunque altro: la fisica sa essere molto, ma proprio molto impegnativa da comprendere. Alle volte, il libro non è sufficiente per interiorizzare l’argomento, ed è proprio in quell’istante che capiamo che ci resta un’unica strada: aprire il computer e cercare aiuto. La Fisica Che Ci Piace è sicuramente uno dei canali più amati e seguiti da chi è alla disperata ricerca di una spiegazione efficace e chiara. Insomma, il professor Schettini è considerato da tantissimi studenti la mano da Youtube – e manna dal cielo! – più simpatica e utile che ci sia. Dopo un suo video, sarà quasi sicuramente riuscito a farvi capire l’argomento, strappandovi un sorriso, grazie alla sua simpatia e alla sua trascinante passione per la materia.
Un altro canale che non va assolutamente sottovalutato è Fisica Fast: con un approccio più formale ma molto funzionale, in pochi minuti fornisce una lezione dettagliata e precisa di ciò di cui abbiamo bisogno. Elegante, chiaro, conciso.
Per qualunque argomento di matematica vi servisse un chiarimento, i video che troverete saranno moltissimi, sicuramente chiari e utili, ma confrontandone diversi, il primo premio va a lui: Elia Bombardelli. I suoi video sono precisi e chiarissimi, nella maggior parte dei casi vi daranno le informazioni in modo comprensibile e tale da creare dei collegamenti logici per ricordarli. Inoltre, il suo repertorio è vastissimo, perciò è molto probabile che, qualunque classe frequentiate, troverete del materiale molto utile!
Beh, ora se qualche parte ostica della matematica vi mette in difficoltà sapete a chi rivolgervi!
È difficile non averne mai sentito parlare, perché se anche voi avete cercato disperatamente una mano da Youtube per i capitoli dei Promessi Sposi o per i canti della Divina Commedia, sicuramente avrete avuto la fortuna di incontrare – virtualmente. – Patrick Cherif. I suoi video sono veramente una svolta, riescono a riassumere in modo estremamente dettagliato e chiaro i punti principali del testo che si sta analizzando. Integrato con la giusta dose di studio individuale, questo canale Youtube sarà senz’altro capace di farvi fare ottima figura all’interrogazione!
Ora, con questa mappa in mano, sarà meno probabile perdersi nei meandri della rete e magari riuscirete a trovare un grande aiuto in queste video-lezioni particolari nel loro genere, ma molto efficaci!
Written by: Benedetta Bini
EliaBombardelli Fisica Italiano LaFisicaCheCiPiace Matematica PatrickCherif
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)