fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Don’t panic: study with me!

today1 Novembre 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Isn’t She Lovely” – Stevie Wonder

Sappiamo tutti quanto sia estremamente difficile trovare la forza di alzarsi dal letto e iniziare a studiare, ma forse abbiamo finalmente trovato la soluzione: gli study with me. Non credo di essere l’unica che si annoia a studiare da sola in silenzio e che tende molto di più alla distrazione in queste condizioni. D’altra parte, però, quando si va a studiare a casa di amici, già prima di arrivare si ha la consapevolezza che durante quel pomeriggio si farà tutto, ma proprio tutto, tranne che studiareSembra un vicolo cieco, un rompicapo senza soluzione; invece, proprio lì, nel panico più totale, ho trovato lo stratagemma per vincere. 

Study with me: insieme ma distanti 

Gli study with me sono estremamente accessibili, si trovano tranquillamente su YouTube e hanno durata variabile. Sostanzialmente, si tratta di video in cui c’è una persona che studia, generalmente realizzando degli schemi molto aesthetic e rilassanti, in uno spazio perfettamente pulito e ordinatoSpesso, viene inserito nella schermata un timer, cosicché durante lo studio si possa utilizzare la famosa tecnica del pomodoroVi consiglio di tenere le cuffiette a portata di mano, perché, come sottofondo, troverete musica rilassante, rumori naturali per concentrarsi e suoni ASMR, in maniera tale da tenere sempre la soglia dell’attenzione alta e per restare un po’ isolati dal mondo: solo noi, i rumori e i libri. 

Utile e dilettevole 

Ora che almeno abbiamo idea di cosa sia uno study with me, serve chiarire i motivi per cui può essere realmente utile durante una sessione pre-verifica. Innanzitutto, l’organizzazione delle tempistiche e l’alternanza con le pause è fondamentale. 

Study with me
Ph. Credits @OpenClipart-Vectors su Pixabay

Quante volte ci capita di dire “Piccola pausa da 5 minuti!” e 3 ore dopo stiamo ancora scrollando TikTok? 

Ecco, onde evitare questa spiacevole situazione, avere un timer che scandisce i tempi al posto nostro può rivelarsi una svolta! Un altro motivo valido è sicuramente la compagniaÈ vero che la concentrazione si raggiunge quando si è da soli e senza distrazioni, ma sicuramente una persona sullo schermo che sta in silenzio assieme a noi non dà nessun fastidio; al contrario ci fornisce un po’ di motivazione, che è necessariaNon trascurate, inoltre, il fatto che potete scegliere voi, guardando il titolo del video, quale tipo di rumore di sottofondo prediligere. Se vi trovate meglio con la musica ne selezionerete uno con questa, se adorate i rumori ASMR, invece, userete quelli di questo tipo. Noterete che c’è un’enorme vastità di scelta, perciò potrete dare libero spazio alle vostre esigenze

Study with me
Ph. Credits @Firmbee su Pixabay

Alla fine, se ci pensate bene, a tutti noi piacerebbe studiare con qualcuno che non ci disturbi, ma che si limiti a darci un po’ di supporto indispensabileE gli study with me saranno in grado di soddisfarci

Written by: Benedetta Bini

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%