Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Beautiful Place” – Grace Mary Williams
Studiare non è sempre semplice. Quando siamo scomodi o non ci troviamo a nostro agio nel luogo in cui lo facciamo, lo è ancora meno. La scrivania in disordine, il pavimento e le sedie non particolarmente confortevoli non ci aiutano nel raggiungere i nostri obiettivi scolastici. I posti in cui studiare possono essere vari, ognuno con i propri benefici e svantaggi, l’importante è che abbiano tre caratteristiche fisse: comodità, pulizia e un tocco personale. Il comfort, se ci pensiamo bene, è necessario: una scrivania sufficientemente spaziosa – per coloro che studiano sui tavoli – una sedia comoda e un’illuminazione buona sono il primo passo per studiare efficacemente. Come del resto, anche l’ordine è immancabile: uno spazio pulito incrementa la concentrazione e la tranquillità, e possiamo dire che mentre studiamo, ne abbiamo bisogno. Infine, un piccolo dettaglio personale, per alcuni può fare la differenza: una borraccia, una foto importante… qualunque cosa che può darci la motivazione per studiare al meglio. E una volta trovate queste qualità, possiamo anche varcare i confini della nostra stanza. Ecco, perciò, alcuni posti in cui studiare serenamente e con concentrazione, per una “sessione” piacevole e un risultato – speriamo – migliore!
Parchi, spiagge, terrazzi – magari anche con vista -, sono davvero magnifici posti in cui studiare. Soprattutto nelle belle giornate, quando il sole splende e non c’è il freddo polare a trasformare il colore delle nostre mani da roseo a violaceo!
Resta il fatto che occorre cercare dei posti confortevoli e dove, comunque, sia possibile una buona concentrazione: se scegliete il bar del parco, occhio ad assicurarvi che non ci sia la techno a tutto volume!
Altrimenti, una bella sessione di studio all’aperto non fa mai male, anzi, rende il tutto piacevole e tranquillo. La natura ha delle capacità speciali e, magari, studiando a contatto diretto con essa, potremmo anche sperare in un buon risultato!
Una valida alternativa all’aria aperta è, senza ombra di dubbio, la biblioteca. Beh, si tratta di un classico, si sa che è, per eccellenza, il regno della calma e della concentrazione. Spesso, però, la pigrizia di dover uscire di casa prende possesso di noi, ma in realtà è un luogo pieno di vantaggi. Nella maggior parte di esse, l’accessibilità economica è un must, visto che in molti casi si richiede la sottoscrizione di una tessera, che può essere gratuita o quasi. Non finisce qui: il silenzio, l’aria che si respira e tutta l’atmosfera sarà decisamente perfetta per leggere o studiare.
Se avete una ricerca da fare per compito, allora, avete fatto bingo!
Essendo un luogo ricco di risorse, cartacee e multimediali, di certo è ideale per approfondire tutti gli aspetti che si desiderano. Insomma, un vero paradiso per chi studia, ottimo anche per stringere nuove amicizie – da sviluppare rigorosamente al di fuori di questo luogo, in cui il silenzio è una legge abbastanza importante! – .
Esistono molti altri posti in cui studiare, decisamente ideali, ma ognuno deve trovare quello che preferisce ed in cui si sente meglio. Gli spunti proposti sono da provare e, fatto il tentativo, starà a noi scegliere ciò che ci piace di più.
Buono studio!
Written by: Benedetta Bini
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)