fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Don’t panic: lo stress è un ricordo lontano!

today10 Novembre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Anxiety” – Julia Michaels

Lo stress è un problema comune a – quasi – tutti noi. 

Dipende, naturalmente, dal tipo di vita che si conduce, ma in linea generale, che si tratti di studenti, lavoratori, sportivi… è presente un po’ dappertutto. 

Come tutti abbiamo sentito più volte, può avere conseguenze dirette abbastanza importanti sulla salute

Perciò, sebbene non si possa scappare dalle cose da fare, dagli impegni e dalle responsabilità, esistono dei metodi efficaci e naturali per ridurre la pesantezza di questa condizione, che rende le cose più difficili di quanto realmente siano. 

Nel momento in cui, però, questi suggerimenti dovessero non bastare, non abbiate paura di chiedere aiuto ad un esperto

Infusi ben accetti

Persino il suono della parola “infuso” è dolce e rilassante

Ma anche l’idea che trasmette: divano, copertina, film tranquillo e le mani riscaldate dal calore della tazza. 

Uno scenario niente male, eh?

E sebbene la più famosa sia la camomilla, ci sono parecchie erbe che le fanno una degna concorrenza, ma un po’ sottovalutate. 

Ad esempio, il tiglio, la melissa e il biancospino sono tutti facilmente reperibili e rappresentano un vero sollievo. 

Hanno, infatti, la capacità di ristabilire l’equilibrio corporeo, calmando anche la mente

Insomma, state certi che se volete tranquillizzarvi, con le tisane non sbagliate!

Solo a vederla, questa immagine trasmette tranquillità
Solo a vederla, questa immagine trasmette tranquillità

Sole e benessere

Eh sì, il sole non è fondamentale solo per l’umore dei metereopatici ma anche per quello di tutte le persone stressate

Esporsi al sole, infatti, almeno una mezz’ora al giorno è un vero e proprio toccasana, che giova all’umore e alla salute, in generale. 

Non preoccupatevi, non è necessario stendersi sul terrazzino di casa e abbronzarsi, basta anche semplicemente fare il tragitto casa – scuola a piedi oppure una breve passeggiata

 E nel caso dovesse piovere…, beh, si rimanderà al giorno successivo! 

Cibo sempre presente 

Per quanto possa essere apparentemente secondaria, anche l’alimentazione ha un ruolo fondamentale e influisce notevolmente sulla nostra serenità.

Infatti, l’arte del mangiare bene costituisce un sostegno molto importante per chi è sottoposto a stress. 

Gli alimenti consigliati sono quelli ricchi di vitamine del gruppo B, quindi cereali integrali di ogni tipo, i cibi di origine animale e i derivati, magnesio e potassio. 

Inoltre, introdurre troppa teina, caffeina o eccessivi zuccheri nel nostro corpo potrebbe causarci dei problemi, perché sebbene rilascino una sensazione di carica immediata, a lungo termine ci lasciano più stanchi e tesi, con meno energie. 

Tuttavia, si sa: è l’eccesso che fa male. Una bella barretta di cioccolata, ogni tanto, e il cappuccino la mattina non ve lo leverà nessuno! 

Insomma, alla fine, la differenza la fa lo stile di vita che conduciamo. A volte è difficile riuscire a conciliare tutte le abitudini legate al nostro benessere con tutti gli impegni che abbiamo. 

Ma più ci avviciniamo a questo obiettivo e meglio viviamo, perciò vale decisamente la pena impegnarcisi! 

Scritto da: Benedetta, 3G

Written by: Ro Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%