fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Don’t panic: concentrati sullo studio! 

today6 Ottobre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Attention” – Charlie Puth

Rieccoci alle solite: compiti da fare, argomenti da studiare e il telefono che continua a squillare a fungere da tentazione

Eppure, bisogna trovare velocemente una soluzione, perché la bacchetta magica – purtroppo o per fortuna – non esiste. 

Non preoccupatevi, il YCB viene in vostro soccorso e cercherà di aiutarvi a risolvere il problema. 

Infatti, oggi, sono qui per proporvi qualche trucchetto molto efficace per riuscire a concentrarsi, e di conseguenza per essere più produttivi e sereni. 

In più, diciamocelo, più si è attenti e concentrati quando si studia, più si apprende. 

Insomma, niente da perdere e tutto da guadagnare. 

Buona lettura – e buona concentrazione – !

ragazza che studia in un caffè

Step 1: distensione

Immedesimiamoci nella vita di un qualsiasi studente alle prese con questo periodo scolastico: è un giovedì pomeriggio, oggi dovete andare a sport e uscire con un amico che non vedete da tempo. 

I compiti, magari, non sono nemmeno tantissimi, però tra le notifiche, le chiamate e l’icona tentatrice di TikTok, non riuscite proprio a sedervi alla scrivania e aprire il libro

Bene, a questo punto, posate il telefono e mettete via tutte le distrazioni: è l’ora dello studio. 

Rilassate i muscoli, e, a quel punto, cominciate a concentratevi sui battiti del vostro cuore.

Respirate profondamente e appena ve la sentite, riaprite gli occhi e ricominciate a muovere i muscoli. 

State certi che adesso tutto diverrà più semplice, persino lo studio! 

ragazza che si concentra sullo studio sul letto

Step 2: letture concentrate

Spesso, mentre studiamo le pagine che ci sono state assegnate, tendiamo a leggere con estrema velocità, senza capire nulla. 

E, per quanto possa sembrare più rapido, in realtà si tratta di una grande perdita di tempo: non stiamo realmente comprendendo ciò che leggiamo. 

Il suggerimento che vi sto per dare, inoltre, vi sarà utile sia per la concentrazione che nello studio pratico, vero e proprio. 

Al termine di ogni paragrafo è consigliato fare un riassunto molto breve, di una o massimo due frasi da 20 parole. 

In questo modo, non solo fisseremo i concetti fondamentali da ricordare, ma aumenteremo anche la nostra concentrazione, visto che, per fare una cosa del genere, ne serve, e anche tanta. 

Step 3: ripetere a mente

A tutti noi, almeno una volta, è capitato di assistere ad una lezione particolarmente lunga e noiosa. E, nonostante l’impegno, proprio non riuscivamo a tenere il filo e a capire la logica di quelle parole. 

Beh, non preoccupatevi, oggi, grazie alla tecnica che imparerete, nulla sarà come prima! 

Quando proprio non riuscite seguire e nonostante i numerosi sforzi l’attenzione continua a calare, provate a ripetere a mente tutte le parole che vengono dette e appuntarle, se possibile, in modo da cominciare a memorizzarle e a comprenderle

Infatti, non è detto che dobbiate capirne il significato nel momento stesso in cui l’insegnante le pronuncia, ma ripetendole piano e scrivendole, sicuramente, riuscirete a interiorizzare meglio l’argomento e a mantenere un buon livello di concentrazione

Ed ora non ci resta che farci coraggio e applicare questi magici trucchetti, nella speranza che tutto diventi più semplice. 

Ma non temete, vedrete che sarà così. 

Da adesso, riuscirete a seguire le lezioni e concentrarsi sullo studio…con una marcia in più!

Scritto da: Benedetta, 3G

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%