Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Call Me Maybe” – Carly Rae Jepsen
Perché?
Outfit per adolescenti
Avete visto le pubblicità o come sono vestite le ragazze che girano per il centro? Avete presente le classiche frasi che si dicono sugli uomini? che “pensano solo ad una cosa…che sono dei porci”…non ci piacciono, ma le sentiamo spesso.
Vi siete mai chiesti perché? Perché questi stereotipi su uomini e donne? E soprattutto perché non crea scandalo se in uno spot pubblicitario vengono inquadrati sedere e seno delle modelle o se le ragazze quattordicenni girano con pantaloncini a filo e top?
La risposta è semplice e complicata allo stesso tempo.
In questi anni, dove la donna sta ottenendo diritti e libertà, dove non è più relegata ai ruoli di madre e moglie, sono le riviste, i personaggi famosi, a diventare punti di appiglio alle quali ispirarsi.
Ma ciò può creare numerosi problemi, soprattutto nelle adolescenti, sempre più precoci, incoraggiate senza avere sufficiente consapevolezza. E quando non si riesce a raggiungere i canoni di bellezza- ad essere magre ma con curve ai punti giusti, perfettamente truccate e con la pelle più liscia di quella di un bambino- arrivano i problemi.
Sentendosi sotto esame e comparandosi alle coetanee, una giovane può ritrovarsi ad avere disturbi alimentari, una bassa autostima e cadere in depressione.
Gli stereotipi, a cui nemmeno gli uomini sono immuni, vengono accresciuti anche dalla propaganda e dalla mentalità ristretta di alcune persone. Per attirare l’attenzione della clientela, infatti, portano sullo schermo inquadrature che quaranta o cinquant’anni prima avrebbero causato scandalo.
Un altro archetipo per rappresentare la donna è quello come madre e moglie, escludendola a priori dal ruolo di professionista nella società e nel mondo del lavoro.
Tutto questo porta ad una banalizzazione della figura femminile e all’accrescere le differenze tra i generi. La strada da fare è ancora lunga.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Overdose (d'amore)" - Zucchero Adelmo Fornaciari compie 65 anni! Nei suoi ormai cinquant'anni di carriera Zucchero, come lo conosciamo tutti noi suoi fan, si è affermato come il vero e proprio King del blues italiano, potendo annoverare collaborazioni con veri e propri mostri sacri del genere come Joe Cocker, B.B. King e Miles Davis. Al centro della produzione musicale di Zucchero si sono alternate, […]
Post comments (0)