fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Dodi Battaglia infiamma il teatro Italia di Roma

today22 Febbraio 2020

Background
share close

Il chitarrista dei Pooh

Un regalo davvero bellissimo quello che Dodi Battaglia ha fatto a San Valentino a Roma: un concerto al Teatro Italia, che ha riempito il teatro di musica e che musica. Una serata tra le canzoni dei Pooh, ma anche tra i virtuosismi della chitarra di Battaglia che gioca e dialoga con essa, regalando delle “perle” musicali e dialogando con il pubblico che resta ammaliato da ciò che ascolta e sente arrivare dal palco.

Un’interpretazione bellissima che il chitarrista regala ai suoi fan, giunti da tutta Italia, e al pubblico romano alla cui città, come afferma lo stesso musicista, è particolarmente legato, anche perché vi si reca spesso. Protagonista della serata è la stessa musica che racconta di uomini, di donne, di amore, di vita, accompagnati dalla voce di Battaglia che sul palco non si risparmia in due ore di concerto, senza abbandonare mai il palco e concedendo qualche piccola informazione sui brani messi in scaletta.

Ma il respiro dell’intero teatro viene a mancare quando il cantante annuncia una reunion. Tutti, con palese interesse, si aspettano l’annuncio di nuovi concerti del gruppo musicale italiano, ma è lo stesso cantante che spiega immediatamente il senso delle sue parole: la reunion è da considerarsi solo tra i fan e Dodi Battaglia. Una bellissima iniziativa, dove l’artista prende diretti contatti con il suo pubblico, i suoi fan e passa del tempo in loro compagnia, instaurando un feeling indistruttibile.

Niente è lasciato al caso, nulla all’improvvisazione, mentre i musicisti intonano le canzoni e continuano ad accendere il pubblico, il concerto continua fino alla fine e cioè fino a quando “Chi fermerà la musica” conclude logicamente l’intero spettacolo.

Il chitarrista dei Pooh, la storica pop band italiana, che ha venduto più di 100 milioni di dischi nel mondo, entrò a far parte del gruppo appena diciassettenne e vi restò fino allo scioglimento dello stesso, dopo l’ultimo concerto suonato a Bologna nel 2016 anno che ha segnato lo scioglimento del gruppo.

A seguito dello stesso, i quattro storici componenti hanno deciso di continuare la loro carriera da solisti e Dodi Battaglia ha deciso di portare nei teatri italiani alcune delle canzoni del gruppo, quelle quasi
dimenticate, non perché poco orecchiabili, ma perché il repertorio dei Pooh era talmente ricco che non era possibile inserire in scaletta tutti i brani incisi.
Così è nato Perle – mondi senza età, un album che raccoglie una serie di brani caratterizzati da liriche più intimistiche che ben si sposano con l’ambientazione teatrale nella quale vengono eseguiti. Il tour 2019/2020 ha permesso l’inserimento di nuove canzoni, quali “Per una donna”, “Danza a distanza”, “La città degli altri”, “Lei e lei”, “Comuni desideri”, “Dialoghi”. Senza dimenticare “Un’anima”, il brano firmato con Giorgio Faletti.
Sul palco la band che segue Dodi Battaglia nei suoi live, formata da Rocco Camerlengo alle tastiere, Beppe Genise al basso, Marco Marchionni alle chitarre, Carlo Porfilio alla batteria, Costanzo Del Pinto e Raffaele Ciavarella i vocalist, questi ultimi davvero giovani e molto bravi.

by CulturSocialArt

Written by: CulturSocialArt

Previous post

Cultura

Città nel futuro

Durante la lertura si consiglia l'ascolto del brano: "Fontane di Roma - Ottorino Respighi" La nuova capitale dell'Egitto è in costruzione, una città che si espanderà dal Nilo al Canale di Suez, dove prima c'era unicamente deserto. Il generale Abdel Fattah al-Sisi, attuale presidente della repubblica nordafricana, ha iniziato l'edificazione della nuova futura capitale dell'Egitto, spodestando Il Cairo che detiene il titolo da circa un millennio. Le planimetrie mostrano dell'esistenza […]

today22 Febbraio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%