Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Do they know it’s Christmas? – Band Aid”
Il 25 novembre viene registrata Do They Know It’s Christmas? sotto il nome Band Aid.
La BBC il 23 ottobre trasmette un documentario di Michael Buerk sulla grave carestia in Etiopia, che Buerk descrive dicendo: “una carestia biblica nel XX secolo” e “la cosa più vicina all’inferno sulla Terra”.
Tra coloro che ne rimangono colpiti c’è Bob Geldof, cantante dei Boomtown Rats, e la sua fidanzata, la presentatrice televisiva Paula Yates.
Gedolf scrive l’abbozzo di una canzone chiamata It’s my world che poi cambia in Do they know it’s Christmas?, trasformandola così in un pezzo natalizio.
Mentre la fidanzata conduce The Tube, Gedolf incontra Midge Ure, leader degli Ultravox, che si esibiva proprio il quel programma. Gedolf lo coinvolge in quello che sarà un disco di beneficienza per l’Etiopia. Gli presenta Do they know it’s Christmas?.
Ure ricorda il suo contributo nella canzone. Scrive: “E non ci sarà neve in Etiopia questo Natale”, sostituendo “Etiopia” con “Africa”. Poi scrive insieme a Gedolf la sezione centrale.
Intanto Gedolf cerca artisti da coinvolgere nel progetto, tra cui Trevor Horn, che offre gratuitamente l’uso del Sarm West Studios a Notting Hill, nella zona ovest di Londra, per ventiquattro ore domenica 25 novembre.
Gli artisti presenti sono Paul Young, Boy George, George Michael, Simon Le Bon, Sting, Tony Hadley, Bono, Paul Weller, Glenn Gregory, Marilyn, Adam Clayton, Martin Kemp, Steve Norman, John Keeble, Nick Rhodes, Andy Taylor, Roger Taylor , Chris Cross, Holly Johnson, Martin Ware, Francis Rossi, Rick Parfitt, Jody Whatley, Bananarama, Boomtown Rats e Kool & the Gang.
Intanto Ure crea la base della canzone programmando le tastiere e le drum machine.
La registrazione avviene in più parti che vengono poi assemblate da Midge Ure. Prima viene registrato il coro, poi le parti soliste.
La base strumentale è fornita da John Taylor al basso, Phil Collins alla batteria a Midge Ure che suona tutti gli altri strumenti e si occupa della programmazione.
Il singolo viene pubblicato il 3 dicembre 1984, appena una settimana dopo la registrazione, e Radio 1 inizia a trasmettere la canzone ogni ora, che si posiziona seconda nella classifica solo dopo I Should Have Known Better di Jim Diamond.
Negli Stati Uniti il singolo vende quasi due milioni di copie nei primi undici giorni, e arriva al n° 1 delle classifiche di tutto il mondo.
il brano poi ispirerà la produzione di USA for Africa.
Negli anni la band Aid ha continuato nel suo intento riunendosi in varieoccasioni: nell’89 e nel 2004 con la registrazione della stessa canzone e infine nel 2014 per le vittime dell’Ebola.
Gli isotopi rivelano il ruolo fondamentale dell'uso dei combustibili fossili nell'aumento di gas serra nell'atmosfera Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Lorn - Sega Sunset" L'isotopo in questione è il celebre Carbonio-14 (¹⁴C): leggermente radioattivo data la sue emività di circa 5700 anni, fornisce un parametro vitale sia nella misurazione della collocazione temporale dei reperti in ambito archeologico sia nel tracciamento della provenienza dei composti in cui è […]
Post comments (0)