Nel XXI secolo l’industria cinematografica ha individuato la gallina dalle uova d’oro nello streaming online: dopo Netflix, tante aziende si sono attrezzate per poter offrire (dietro pagamento) tutto il cinema e le serie tv prodotte allo spettatore, direttamente a casa e on demand. Davvero nessuno sembra intenzionato a volersi far sfuggire questa opportunità, neanche Disney, che ha recentemente lanciato la sua piattaforma personale: Disney+.
Ieri, durante il meeting annuale con gli azionisti, L’AD della multinazionale Bob Iger ha annunciato che questo servizio di streaming offrirà il suo intero catalogo di film, inclusi i grandi classici che storicamente sono stati distribuiti con il contagocce. Nessuna major può vantare un asset di tale valore. Bisogna ricordare infatti che controlla non solo gli omonimi Studios, ma può pescare potenzialmente anche nelle filiali Touchstone Pictures, Pixar, Marvel, Lucasfilm e 20th Century Fox.
Sulle novità però il colosso californiano si mantiene cauto: i nuovi film infatti saranno inseriti dopo un anno dall’uscita nei cinema. Probabilmente Disney punterà anche su delle serie tv autoprodotte, stile Netflix e Amazon. Adesso dobbiamo solo aspettare Aprile, quando la piattaforma sarà presentata pubblicamente.
Post comments (0)